VITULAZIO – L’invio di una denuncia indirizzata alla Procura della Repubblica, alle Prefetture e a vari parlamentari da parte del Consigliere comunale Luigi Romano, ha provocato la reazione del comandante dei vigili urbani di Vitulazio, il tenente Antonio Parisi, il quale, tirato in ballo nell’esposto e nella recente diffida indirizzata al Comune, ha risposto con una lunga lettera aperta che qui vi proponiamo integralmente (potete consultarla anche nel pdf in fondo alla pagina):
OGGETTO: Nota protocollo n.10712 del 28.10.2013 a firma del consigliere comunale Romano Luigi denunziante illeciti penali e contabili commessi dal Ten. Antonio Parisi, comandante ad interim del Comune di Vitulazio (CE) ed eventualmente dall‟Amministrazione Comunale.
LETTERA APERTA.
Lo scrivente, Istruttore Direttivo della Polizia Locale, Ten. Antonio Parisi, dipendente del Comune di Mondragone (CE) distaccato per comando presso il Comune di Vitulazio, previa convenzione stipulata tra gli Enti interessati, quivi richiamati, in qualità di Comandante ad interim della Polizia Locale, ha ricevuto copia, dalla Pubblica Amministrazione, della denunzia presentata alle SS.LL. dal consigliere di minoranza Sig. ROMANO Luigi, che ad ogni buon fine allega in copia (allegato), per i chiarimenti del caso.
Nel merito dei fatti esposti nella denunzia de qua, rappresenta quanto segue:
Appare chiaro, ormai, che l‟unico problema, che attanaglia il Comune di Vitulazio, per il consigliere comunale di minoranza, Romano Luigi, è lo scrivente, pur disconoscendone le motivazioni di tanto accanimento.
Ringrazia, lo scrivente, il consigliere Romano Luigi della denunzia presentata a tante Autorità, ciò mi pone al di sopra di delinquenti professionali, quali Tommaso Buscetta, Carmine Schiavone, Totò Riina, ecc..; questi soggetti malavitosi non hanno mai avuto l‟onore di avere tanta attenzione e pubblicità né dalle pubbliche amministrazioni nè dagli inquirenti, né dalle AA.GG. fino al giorno in cui non sono stati arrestati. GRAZIE!!!!!
Ciò posto in essere, le SS.LL. come potranno constatare, la mia fedina penale è limpida e trasparente (allega certificazione tribunale di S.M.C.V.), ciò dimostra il contrario di quanto affermato gratuitamente nella denunzia a firma del consigliere Romano Luigi del Comune in intestazione, inviata alle Autorità in epigrafe elencate, al fine di far apparire lo scrivente come un volgare ladruncolo e/o truffatore.
Altresì, lo scrivente rappresenta e sottolinea che, previo Decreto Prefettizio avente n.10338 del 21.10.1982 rilasciato dal Prefetto di Caserta (il decreto de quo equivale a 10 certificati antimafia messi insieme) è Agente di Pubblica Sicurezza;
Il mio curriculum professionale e personale è ben noto alle Autorità Giudiziarie Sammaritane, alla Compagnia Carabinieri di Mondragone, alla Compagnia Carabinieri di Capua, alla Stazione Carabinieri di Vitulazio e alle Autorità di Pubblica Sicurezza.
Alla data odierna, non esistono carichi pendenti a carico dello scrivente, neanche a cercarli con il classico lanternino, come non esistono dicerie di eventuali compromessi né con persone oneste né con persone disoneste (di contro non so…….).
In contrapposizione a quanto gratuitamente pubblicizzato dal Consigliere Romano, pregiami, evidenziare alle SS.LL quanto di seguito accertato:
Previa lettura degli organi di stampa locali, provinciali, regionali e nazionali, lo scrivente ha constatato:
Il consigliere ROMANO LUIGI è destinatario di AVVISO DI GARANZIA E RINVIO A GIUDIZIO da parte della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere (CE) per i sottoelencati reati:
a)-concorso in abuso d’ufficio, turbativa d’asta, falso ideologico e materiale, incauto affidamento, truffa, abuso d’ufficio, rifiuto e omissione di atti d’ufficio (artt.110 – 117 – 61 e 9 del C.P.). – (allegati organi di stampa)
Ancora: violazione di n.9 norme di legge, con altrettanti capi di accusa, che per ragioni d‟Ufficio non vengono riportati.
Atti giudiziari firmati dal Procuratore Aggiunto della Procura della Repubblica Dott. Luigi GAY e dal Pubblico Ministero Dott. Marco GUARRIELLO.
B)-Destinatario di denunzia alla Corte dei Conti per danni erariali, in quanto in qualità di ex Sindaco affidava verbalmente lavori a ditta privata (amico???) per sistemazione campo sportivo pari ad €.160.000,00 circa, senza i preventivi atti di gestione (impegno di spesa, affidamento dei lavori, controllo della congruità dei prezzi, ecc……) da parte del responsabile dell‟Ufficio Tecnico Comunale; ecc….;
Alla data odierna l‟Ente, al fine di difendere la presunta posizione debitoria nei confronti della ditta, ha dovuto dare un incarico legale (altro danno erariale) all‟Avv. Scirocco del foro di Santa Maria Capua Vetere (CE), in quanto esiste un contenzioso in atto;
L‟ex sindaco interpellato con nota ufficiale dal responsabile dell‟Area Affari Generali e del Personale circa le modalità di affidamento e la quantificazione dei lavori, lo stesso nulla ha comunicato fino alla data odierna (allega atto deliberativo)..
Nel contenuto della denunzia presentata dal consigliere comunale Sig. Luigi Romano, inerente la presunta illegittimità della delibera di G.C. n.40/2013, lo scrivente, per ragioni tecniche, professionali e personali, lascia il compito a riscontrare al Legale Rappresentante del Comune di Vitulazio (CE), ossia al Segretario Comunale Dott. Achille GARGIULO, per le valutazioni del caso.
Altresì, lascia il compito alle AA.GG. competenti l‟accertamento di eventuali illegalità commesse, dal sottoscritto o da terzi, negli atti di gestione, per il distacco presso il Comune di Vitulazio (CE).
Infine, si notizia le SS.LL. che il distacco dello scrivente è regolato dalla Delibera di Giunta Comunale n.104 del 20.09.2012, avente per oggetto: -“Accettazione in posizione di comando presso il Comune di Vitulazio (CE) del dipendente del Comune di Mondragone, Ten. Antonio Parisi, Responsabile dell’Area V^ – Polizia Locale, Categoria D/1”, firmata dal Segretario Comunale Dott. Luigi Annunziata, nonché resposnabile dell’Area I^ – Affari Generale e del Personale, dal responsabile dell’Area Finanziaria dott. Gianpaolo Raffaele RUSSO (allegato).
Per quanto concerne l‟eventuale restituzione di danaro percepito “indebitamente” a seguito di attribuzione di Decreto Sindacale (indennità di posizione e risultato) per l „anno 2011, si invita il consigliere comunale, destinatario di false notizie da parte dei suoi burattini posti all’interno dell’Ente, di scarso valore umano e professionale, ad accertare l‟effettiva entità da restituire, atteso che lo scrivente alla data odierna, tra rimborso spese di viaggio, indennità di posizione e risultato per l‟anno 2012 non percepite e tra rimborso spese di viaggio, indennità di posizione e risultato per l‟anno 2013 non percepite, vanta un credito di circa 10.000,00 euro (per qualche dipendente dell’Ente non ci sono soldi per la liquidazione?????).
Altresì, si invita il consigliere Romano a leggere la relazione a firma dell‟ex Segretario Comunale, Dott. Luigi Annunziata, avente stesso oggetto, ai soli fini di chiarezza ed intendimento, di fatto, chissà perché, la relazione mi da ragione al 100°/°. Atto acquisito al protocollo dell‟Ente in data 07.11.2011, al n.11087.
Si riserva, senza indugio, di adire a vie legali nei confronti del consigliere di minoranza per eventuali reati commessi dallo stesso nei confronti dello scrivente al solo scopo di screditare la mia persona, il decoro e l’onore.
Di trasmettere alle SS.LL. (per le Autorità Giudiziarie e Prefetto) l‟informativa di cui al precedente capoverso.
Infine, attesa la stima posta dallo scrivente nei confronti della giornalista Maria Rosaria Capacchione, attuale Senatrice della Repubblica Italiana, la quale è stata sempre in prima linea contro la malavita organizzata campana, chiede di valutare la posizione del consigliere comunale, che a parere dello scrivente, un soggetto destinatario di tanti capi di imputazione difficilmente dovrebbe rappresentare la Pubblica Amministrazione e le Istituzioni Statali a livello decentrato.
La stessa valutazione viene richiesta alle Autorità in epigrafe richiamate, competenti istituzionalmente.
Tanto si comunica per dovere di notizia, rimettendo la problematica nelle vostre mani per qualsivoglia soluzione.
IL RESP.LE DELLA POLIZIA LOCALE.
Ten. Antonio PARISI