2 giugno, il sindaco Cuccaro: “Che la gioventù riesca a ritrovare la passione politica e i valori morali”

2 giugno, il sindaco Cuccaro: “Che la gioventù riesca a ritrovare la passione politica e i valori morali”

PIGNATARO M. – Il messaggio del sindaco di Pignataro Maggiore, Raimondo Cuccaro, per la “Festa della Repubblica”:

Sono passati 68 primavere dal quel 2 di giugno del 1946 quando nacque la Repubblica Italiana.

Il 2 e 3 giugno del 1946 uomini e donne in fila ai seggi a votare con unanime voglia di ricostruire l’Italia dalla tragedia e dalla disperazione della guerra. Nacque la Repubblica Italiana.

Furono quelle le prime elezioni dove non vi fu distinzione di condizioni sociali, di sesso, di istruzione : tutti uguali nella cabina elettorale.

L’augurio che mi sentirei formulare in questa giornata è che la gioventù riesca a ritrovare la passione politica, i valori morali e la voglia di ricominciare a credere ai principi di libertà e di democrazia, con lo stesso palpito con cui i grandi uomini della costituente concepirono la “Costituzione più bella del mondo”.

C’è bisogno, oggi come allora, di uno slancio ideale di partecipazione per uscire dalla crisi non solo economica ma strutturale e morale, per ridare speranza ai nostri giovani nella costruzione di un futuro migliore.

Il Sindaco di Pignataro Maggiore

Raimondo Cuccaro

Commenta con Facebook