Avviata in fase sperimentale la distribuzione delle taniche familiari per la raccolta degli oli esausti

Avviata in fase sperimentale la distribuzione delle taniche familiari per la raccolta degli oli esausti

PIGNATARO M. – Ieri mattina è stata avviata la distribuzione delle taniche per la raccolta degli oli esausti. Di seguito il comunicato stampa sulla manifestazione:

Centinaia di persone al gazebo e un successo senza precedenti per la distribuzione, in fase sperimentale, delle taniche familiari per la raccolta degli oli vegetali esausti a Pignataro Maggiore. Domenica mattina, grazie all’impegno di Gerardo e Ilaria Bovenzi, rispettivamente consigliere comunale con delega all’ambiente, il primo e presidente dell’Assise consiliare, la seconda, la cittadina ha risposto in maniera forte e partecipata all’appello lanciato dai due giovanissimi amministratori nelle scorse settimane.

Al punto di distribuzione allestito in piazza Umberto I, sono state centinaia le famiglie che hanno ritirato la tanica.

“Sì, abbiamo addirittura contattato la società Proteg spa che ha fornito le taniche da cinque litri, per averne un’altra fornitura – ha sottolineato il consigliere Gerardo Bovenzi – ci sono addirittura prenotazioni e stiamo facendo già un computo previsionale per far arrivare un nuovo blocco di taniche da distribuire”.

“Segnale chiaro di senso civico collettivo e di profonda attenzione all’ambiente, come nella tradizione dei pignataresi da sempre – ha commentato visibilmente soddisfatta la presidente del Consiglio, Ilaria Bovenzi – ora invitiamo i cittadini che non hanno ricevuto la tanica a recarsi al Comune per prenotarla”.

I punti di raccolta degli oli, dove potranno essere svuotate le piccole taniche, sono in zona Mercato (nei pressi del teatro coperto) e nel piano alto del parcheggio nei pressi di piazza Umberto I, ingresso via Principe di Piemonte.

“La tanica potrà essere solo una per famiglia – ha concluso Gerardo Bovenzi – a breve vi daremo notizia della data per la nuova distribuzione”.

Alla fine della manifestazione gli amministratori hanno rivolto un plauso alla Protezione Civile di Pignataro per l’impegno profuso.

Commenta con Facebook