Blitz del consigliere Valente e del vicesindaco De Rosa presso gli istituti scolastici cittadini

Blitz del consigliere Valente e del vicesindaco De Rosa presso gli istituti scolastici cittadini

PIGNATARO M. – Il vicesindaco De Rosa e il consigliere comunale Valente in giornata avrebbero fatto visita al plesso scolastico “Bosco”, così come riferisce una nota di Palazzo Scorpio:

Blitz del consigliere comunale delegato Asi, Giorgio Valente e del vicesindaco di Pignataro, Francesco De Rosa, presso gli istituti scolastici cittadini per verificarne sicurezza e funzionalità.

E’ toccato al plesso scolastico “Bosco” nel quartiere Monte Oliveto ricevere la prima visita dei due membri dell’Amministrazione di Raimondo Cuccaro.

“Problemi strutturali e di funzionamento sono ovunque – ha sottolineato con grande sincerità Valente – ma stiamo lavorando sodo per rendere praticabile e sicura ogni struttura scolastica di Pignataro”.

Proprio ieri mattina, infatti, Giorgio Valente e Francesco De Rosa hanno dato disco verde a una complessiva revisione degli istituti scolastici di Pignataro.

“Certo, fare dei controlli su tutti gli edifici è l’unica via per trovare problemi e cercare di risolverli nel minor tempo possibile – ha precisato il vicesindaco De Rosa – prendiamo in gestione delle strutture scolastiche che non hanno di certo goduto di ristrutturazioni vanvitelliane. Stiamo controllando aula per aula e, nell’arco di pochi giorni porteremo a termine questo screening per la sicurezza dei bambini e di chi frequenta le strutture scolastiche di Pignataro”.

Nelle prossime ore, come ha assicurato e già programmato Giorgio Valente, i controlli arriveranno alle Medie dell’istituto “Madre Teresa di Calcutta” nel quartiere Partignano, dove i due giovani amministratori hanno intenzione di effettuare controlli minuziosi come quelli già avviati presso le scuole elementari “Bosco” e “Pascoli”. “Come detto, è uno screening totale – ha concluso il consigliere comunale Valente – cerchiamo davvero di dare il massimo in questo settore amministrativo e, come ho ripetuto più volte, darò sempre la precedenza alla risoluzione dei problemi delle scuole nella mia cittadina”

Commenta con Facebook