Premiati i ragazzi dell’Itet “Federico II” per i concorsi di Italia Nostra: “Il paesaggio raccontato dai ragazzi”

Premiati i ragazzi dell’Itet “Federico II” per i concorsi di Italia Nostra: “Il paesaggio raccontato dai ragazzi”

CAPUA – Presso la Sala Tecnotown di Villa Torlonia – Villino Medievale a Roma sono stati premiati i vincitori dei concorsi nazionali di ITALIA NOSTRA:  “Il paesaggio raccontato dai ragazzi”, “Agire bene per ben-essere” e “Turismo a scuola di sostenibilità”. Sulle 80 scuole che hanno partecipato ai concorsi 1° classificato per il  Il paesaggio raccontato dai ragazzi l’ITET Federico II di Capua (CE), classe IV A turistica. Il concorso dedicato al paesaggio dei Parchi e delle aree verdi vuole essere un modo per coinvolgere i giovani e il mondo della scuola nella riscoperta del patrimonio paesaggistico, in tutte le sue dimensioni, localizzazioni e configurazioni, quale bene comune da valorizzare. In attuazione del protocollo d’intesa del 9 marzo 2010, il MIUR e Italia Nostra continuano la loro collaborazione per portare tra gli studenti temi di grande rilevanza per il nostro Paese quali la cittadinanza attiva, la sostenibilità ambientale, la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Al concorso nazionale “Il paesaggio raccontato dai ragazzi” bandito da Italia Nostra con l’adesione del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Ministero dell’ambiente e della Tutela del territorio e del Mare, per la sezione “Il paesaggio come  bene comune e patrimonio della collettività”, la dott.ssa Maria Rosaria Iacono, Settore educazione di Italia Nostra, ha premiato  gli alunni della classe IVA turistica dell’ITET Federico II di Capua. La classe dell’indirizzo turistico  coordinata dai docenti: Annamaria Califano, Maria Scialdone e Valeria Viggiano ha realizzato un fotoromanzo in paint dal titolo “La villa che vorremmo …”, valorizzazione della  villa comunale di Capua come chiave di lettura per garantire uno sviluppo socio-economico e culturale che vuole essere anche uno sprone per ingenerare nel cittadino un forte “spirito di  “appartenenza” al territorio. Motivazione della giuria: La villa comunale rappresenta un paesaggio urbano che svolge un importante ruolo sociale, facilitando i momenti di incontro e socializzazione. La riflessione sullo stato di conservazione della villa e le ipotesi di valorizzazione, esaustive e ben poste , sono comunicate in maniera fresca ed originale.  Gli studenti, oltre alla medaglia del Presidente della Repubblica hanno ricevuto una videocamera, dei volumi di storia e di arte e la targa “Classe IN”.  La giornata è stata occasione d’incontro tra studenti, docenti, associazioni di settore e Istituzioni per riflettere insieme su cosa deve e può fare la scuola nella costruzione di una società futura, responsabile e attenta ai problemi ambientali come ha dichiarato il Dirigente scolastico dell’ITET Federico II di Capua prof. Angelo Barbato che ha partecipato alla premiazione.

La Referente

Prof.ssa Maria Scialdone

Commenta con Facebook