BELLONA – Questa mattina, presso la propria sede in piazza Umberto I, i membri di Speranza per Bellona hanno distribuito ai concittadini il secondo numero del loro neonato progetto, il foglio informativo “A mano libera”.
Questa volta si sono divisi la prima pagina del giornalino un articolo del ragioniere commercialista Giuseppe Pezzulo sulla nuova tassazione immobiliare denominata IUC, in cui spiega in modo semplice e chiaro il suo funzionamento, e un articolo di Pasquale Simone sui benefici di una raccolta differenziata unita a incentivi all’acquisto per i cittadini, tema già presentato a suo tempo nella scorsa tornata elettorale dagli speranzini.
Per la sezione culturale invece, il maestro Marino Sorrentino in un breve pezzo racconta l’esperienza del 19 Gennaio scorso, in cui, insieme al gruppo di Alas de Esperanza, ha allietato il Centro Fernandes di Castel Volturno, in occasione della Giornata Mondiale dei Migranti e dei Rifugiati.
Presente anche in questo numero quella che gli speranzini hanno denominato “Operazione trasparenza”, in cui è possibile leggere un resoconto dello scorso Consiglio Comunale dell’11 Febbraio unito ad una delibera relativa all’attualmente fatiscente Palatenda. E sempre sulla questione Palatenda e sportiva in generale si chiude il numero, con un articolo che invita i cittadini bellonesi a riflettere sulle ridottissime opportunità di praticare sport a Bellona.
Gaetano De Luca