Sabato visite dermatologiche gratuite con l’Associazione Onlus “S.O.S. Sostegno Solidale”

Sabato visite dermatologiche gratuite con l’Associazione Onlus “S.O.S. Sostegno Solidale”

PIGNATARO M. – Sabato 31 maggio dalle ore 8:00 alle ore 16:00, presso la Casa Comunale, sarà possibile effettuare visite dermatologiche gratuite in collaborazione con l’Associazione O.N.L.U.S. “S.O.S. Sostegno Solidale” che promuove la Giornata di Prevenzione Oncologica del Melanoma.

L’iniziativa riguarda una malattia molto aggressiva, con 7.500 persone colpite ogni anno in Italia, tra cui 1.500 decessi. Ma sono 12.600 le persone che oggigiorno convivono con la malattia o ne sono totalmente guariti grazie alla diagnosi precoce.

Le visite saranno gratuite, cosa fondamentale nel contesto attuale della sanità, alle prese con il taglio delle risorse pubbliche senza precedenti che va protetto da una eccessiva aggressività di bilancio. Non vanno tagliate risorse ma recuperati gli sprechi, in un contesto ove la persona deve comunque essere al centro del sistema.

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale e l’Amministrazione conferma la disponibilità a stimolare iniziative di promozione della salute e dei corretti stili di vita. Se vogliamo vivere più sani e meno esposti a malattie come quelle tumorali le istituzioni devono adoperarsi affinchè i corretti stili di vita, iniziando dalla prevenzione e dall’alimentazione, diventino parte integrante del patrimonio culturale della popolazione, abbinata ad un incessante impegno alla lotta all’inquinamento.

Ritengo che il nostro obiettivo debba essere quello di trasmettere ai giovani il valore della prevenzione, affinché le nuove generazioni possano rappresentare il motore di un cambiamento capace di rivoluzionare l’intero approccio alla vita.

Pertanto, invito i cittadini a curarsi di se stessi, aderendo all’iniziativa, verificate le liste d’attesa della sanità pubblica e i costi delle visite ambulatoriali.

francescoderosa.myblog.it

Francesco De Rosa – Presidente Consiglio Comunale Pignataro Maggiore

Commenta con Facebook