PIGNATARO M. – L’Amministrazione comunale annuncia avvia il “sostegno alimentare 2014”:
È finalmente realtà il progetto del Banco Alimentare, promosso dal Gruppo Consiliare “COERENTI PER LA SVOLTA” che si è caratterizzato per aver attuato politiche di vicinanza e sostegno alle fasce più deboli e ai cittadini con reddito familiare insufficiente rispetto alle esigenze vitali della propria famiglia.
Tale intervento – che ha visto in prima linea il Consigliere Comunale Giorgio Valente – si inquadra in un ampio progetto di “programma di lotta alla povertà” che, in un momento di profonda crisi economica, ha caratterizzato l’operato di questa amministrazione, sempre pronta a mettere il cittadino al centro dell’azione di governo. Il Banco Alimentare va ad affiancare la mensa scolastica gratuita, il soggiorno estivo dei bambini e le cure termali per anziani.
Il progetto di sostegno alimentare sarà effettuato dal ”Banco delle Opere di Carità” e “Centro di Solidarietà Giovanni Paolo II” per la distribuzione di prodotti alimentari a favore di cittadini bisognosi che siano nelle condizioni di insufficienza del reddito familiare in rapporto alle esigenze minime vitali di tutti i membri del nucleo, incapacità totale o parziale di una persona sola a gestire la propria vita quotidiana, impossibilità di un nucleo familiare ad assicurare adeguata assistenza ad un suo componente debole e sottoposizione delle persone a provvedimento dell’autorità giudiziaria.
Occorreranno i seguenti requisiti: residenza anagrafica nel Comune di Pignataro Maggiore da almeno un anno, cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno Stato non aderente all’Unione Europea ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno ai sensi del d.lgs. 286/98 e s.m.i., ISEE 2014 ( Redditi 2013) di importo pari o inferiore ad € 1.000,00, certificazione comprovante lo stato di disabilità degli eventuali componenti.
Le istanze potranno essere prodotte direttamente al protocollo generale dell’Ente o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento dal 7 luglio 2014 al 6 agosto 2014 utilizzando esclusivamente l’apposito modulo predisposto per tale scopo. disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Pignataro Maggiore, nonché scaricabile dal sito www.pignataromaggiore.gov.it. Le domande prodotte saranno valutate dai competenti Uffici Comunali ai fini dell’ammissibilità e dell’attribuzione di un punteggio sulla scorta dei parametri indicati nel bando.
In base al punteggio attribuito, sarà stilata una graduatoria per l’individuazione dei nuclei familiari che beneficeranno del servizio nei limiti delle disponibilità assegnate. Ad ogni nucleo familiare sarà consegnato, con cadenza mensile e per 12 mesi, un pacco preconfezionato dalle Associazioni convenzionate, contenente una quantità equa di derrate alimentari in rapporto al numero e tipologia del nucleo familiare.