CAPUA – I cittadini di Capua ricorderanno che nei giorni 8 e 15 febbraio 2014 grazie agli operai della Cooperativa a.r.l. “Santagata” messi a disposizione in modo gratuito dal consigliere Guido Taglialatela nonché agli Scout e a volontari la villa comunale “Baden Powell”, in via Palasciano, era stata ripulita. Adesso giunge la notizia di un affidamento in concessione della gestione della villa comunale, quale servizio pubblico a fini ricreativi, da un’ATI costituita da “Città Irene Soc. Coop Sociale Onlus2 e da “Capua Speciosa S.r.l”. Il consigliere comunale Guido Taglialatela, a cui deve essere ascritto il merito della lodevole iniziativa lo scorso inverno di rendere nuovamente pulita la villa, dopo un periodo in cui il polmone verde storico della città di Capua è stato oggetto delle scorribande dei vandali, oggi elogia l’operato del primo cittadino Carmine Antropoli volto a ridare vita e decoro al polmone verde di Capua . “Devo complimentarmi – dichiara Taglialatela – con il primo cittadino Antropoli per l’impegno speso nella risoluzione delle problematiche inerenti la villa comunale “Baden Powell”. Ricordo che lo scorso inverno la villa comunale era stata pulita e diserbata grazie all’impegno di volontari; un gesto consapevole per rendere ancora più bello e pulito una zona importante del nostro Comune e il territorio che abitiamo. La villa rappresenta un luogo di aggregazione storico per i cittadini e oggi grazie all’affidamento non dubito che meriterà la dovuta attenzione e diverrà luogo di splendide iniziative. La villa vedrà dunque garantita la manutenzione, la custodia, tutte quelle garanzie a tutela del valore venale del bene, con orari di apertura ben determinati. La villa comunale, coi suoi 7.500 mq e circa 70 alberi di alto fusto, è da considerarsi risorsa strategica, vista la sua ubicazione sugli spalti della cinta bastionale, a ridosso del centro storico, per l’importanza della secolare vegetazione e merita dunque una fruizione costante a beneficio della cittadinanza, intesa come servizio pubblico a fini ricreativi. L’augurio di un buon lavoro all’associazione di imprese che ha deciso di impegnarsi in questa bella avventura”.
C.S.