BELLONA – Alle 10 di stamane si è svolto un nuovo Consiglio Comunale dell’Amministrazione guidata da Filippo Abbate. Molti i punti all’ODG tra cui spiccavano quello relativo all’area PIP e le relazioni pluriennali programmatiche delle Opere Pubbliche e del Bilancio.
Dopo l’approvazione di routine dei verbali della seduta precedente si è passati al primo ordine del giorno, ovvero quello relativo al piano delle Opere Pubbliche relative al triennio 2014-2016. Il Sindaco Abbate ha elencato i lavori che la sua amministrazione intende portare a termine in questi tre anni, oltre a quelli già avviati nell’anno 2014. Tra questi il Primo Cittadino ha tenuto a sottolineare quelli relativi agli impianti sportivi: pare infatti che il comune di Bellona abbia ottenuto un finanziamento dalla Regione Campania per questo tipo di interventi di circa 200 mila euro con i quali si intende ripristinare definitivamente il Palatenda di Via Platani e il Campo Sportivo di località Salicioni. Il Sindaco ha tenuto inoltre a rassicurare che i lavori in corso per la nuova ala della zona cimiteriale saranno completati per Marzo 2015.
Successivamente è andato in discussione il punto relativo all’area PIP. Come da normativa Regionale, i prezzi di cessione sono stati ricavati da una formula che prevede la diluizione dei costi totali sull’intera area. Da ciò sono stati confermati i 74€/mq già anticipati nella relazione previsionale di qualche mese fa. Su questo punto l’Opposizione guidata da Pietro Romano ha ribadito come già fatto in passato che i costi sono sottostimati di circa 1,5 milioni (3,6 rispetto ai 2,1 della relazione tecnica), oltre al fatto che i prezzi di concessione siano molto inferiori rispetto a quelli di concessione, rendendo il valore presunto di ricavo molto aleatorio. Il Sindaco Abbate ha risposto che il procedimento è stato approvato con due pareri tecnici favorevoli, quindi del tutto legittimo, e che tale valore non è stato comunque inscritto nel bilancio relativo al 2014.
Si è passati poi all’approvazione del bilancio previsionale relativo all’anno 2014 e a quello relativo al triennio 2014-2016. Su questo punto il Sindaco ha tenuto a precisare che lo slittamento quasi a fine anno dei bilanci previsionali è stato causato dai continui cambiamenti nella legislazione vigente del post governo Monti. Da segnalare nella relazione del Primo Cittadino l’intenzione di voler creare una Social Card per i residenti nel Comune di Bellona meno abbienti su cui si sta lavorando. Anche su questo punto l’Opposizione ha fatto registrare a verbale il proprio parere contrario, in quanto tale bilancio prevede al suo interno somme non esigibili al 31/12 dell’anno corrente, ma la risposta del Sindaco Abbate anche qui è stata che tale atto risulta perfettamente legittimo in quanto passato attraverso il parere favorevole del Revisore dei Conti.
Passando al punto successivo sempre il Sindaco Abbate ha illustrato lo schema di convenzione creato con il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino inferiore del Volturno, con il quale i cittadini verranno esentati dal pagamento dell’imposta relativa agli scarichi nei canali consortili, che verrà corrisposta solo dal Comune.
La seduta si è poi conclusa dopo l’approvazione del nuovo Schema di Convenzione con il Comune di Piana di Monteverna per la gestione dei servizi di Segreteria Comunale, sostituendo il precedente con il Comune di Giano Vetusto per una più equa ripartizione dei costi di gestione sui due comuni (50/50 invece dei precedenti 70/30).
Gaetano De Luca