PIGNATARO M. – Di seguito il comunicato stampa di Antonio Scialdone, militante di Forza Italia e componente del circolo “Nuovi Orizzonti”:
Notevole successo ha riscosso la convention promossa dall’associazione nazionale sindacale UNSICOOP ed organizzata, minuziosamente, dal presidente regionale dell’ UNSIC rag. Baldassarre Borrelli.
I conferenzieri – rag. Baldo Borrelli, dott. Luca Cefisi, dott. Carlo Parrinello, avv. Rodolfo Morrone, dott. Antonio Fronzuti – confortati dall’elegante sala messa a disposizione dal ristorante RUSSO CENTER ma soprattutto dalle centinaia di cittadini accorsi all’evento, hanno discorso dell’imprenditoria cooperativa e dei suoi nobili propositi mutualistici : la natura mutualistica dell’impresa cooperativa si contrappone a quella, meramente speculativa, delle società di capitale e agisce nell’interesse dei soci cooperatori, in direzione di una piu’ ampia solidarietà verso l’esterno ( una parte degli utili è destinata per legge alla promozione e sviluppo di forme di cooperazione).
L’ex assessore Baldo Borrelli, col sostegno dell’apparato sindacale, ha manifestato la ferma intenzione di voler realizzare una cooperativa sociale di tipo B sui terreni Pignataresi che lo stato ha confiscato alle cosche locali.
Il Borrelli ha ricordato agli astanti in sala che una siffatta cooperativa deve essere contrassegnata da un oggetto sociale e perseguire una finalità sociale : l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
L’iniziativa del Borrelli è stata salutata con favore dall’ex assessore al patrimonio dott. Francesco Scialdone e dall’ex assessore ai lavori pubblici Giovanni Magliocca, presenti in sala, e di cui si ricorda l’integerrima gestione dei beni immobili confiscati.
Il progetto del Borrelli merita di essere seguito attentamente, e senza preclusioni, dal governo locale e da tutte le forze politiche presenti sul territorio che hanno a cuore le sorti dei nostri giovani.
Antonio Scialdone.