PIGNATARO M. – Il Presidente del Consiglio comunale, Francesco De Rosa, interviene in merito alla gestione della Pignataro Patrimonio srl, riportando il parere del revisore contabile:
La nota trasmessa dal Revisore Unico agli organi di governo locali, relativamente alla informativa relativa alla società Pignataro Patrimonio s.r.l in liquidazione, partecipata del nostro Comune al 100%, evidenzia una situazione economica aziendale critica. Nella relazione si legge che dall’esame del bilancio la società presenta perdite progressive pari ad € 579.034 di difficile copertura con la gestione ordinaria, in quanto presumibilmente sia i ricavi che i costi non subiranno negli anni a venire sostanziali variazioni. Inoltre, ovemai la normativa nazionale e regionale facesse dichiarare decaduto il contratto con il Comune, per il servizio di gestione integrata dei rifiuti, la Pignataro Patrimonio s.r.l. non potrebbe produrre né utili né liquidità atti a coprire ed a fronteggiare il pagamento dei debiti che ammontano ad €1.170.032 afronte di crediti per € 663.886.
Ma l’aspetto più preoccupante è che, secondo l’organo di revisione, per ripianare la situazione debitoria della Pignataro Patrimonio s.r.l. il Comune dovrebbe eventualmente provvedere a ricapitalizzare la società nei limiti della differenza tra i crediti e i debiti, circostanza questa che andrebbe a incidere negativamente sul già precario equilibrio finanziario ed economico del Comune.
Questa ultima considerazione del Revisore Unico, però, non può trovare una concreta applicazione in quanto il ripianamento delle perdite da parte dei soci pubblici, come la ricapitalizzazione, è vietata dall’art.6 comma 19 del decreto legge n.78 del 2009, nel caso in cui la società che per tre anni consecutivi abbia registrato perdite d’esercizio. Anche la nuova normativa in materia di contabilità – legge n. 196 del 2009 – richiede che nel bilancio la gestione propria dell’amministrazione pubblica sia affiancata dalla gestione degli enti strumentali o dipendenti ovvero delle società partecipate cosicché le risultanze di un ente o di una società si influiscano a vicenda sia positivamente che negativamente.
francescoderosa.myblog.it