PIGNATARO M. – Era ormai una questione di settimane, ma le dimissioni anche dalla carica di Consigliere comunale di Gerardo Bovenzi erano ormai in programma. L’ex assessore, dopo le dimissioni da membro della Giunta, motivate dal suo trasferimento a Milano per questioni professionali, aveva fatto intendere che anche la sua permanenza nell’organo elettivo sarebbe durata ancora poco. La sua poltrona dovrebbe essere occupata dall’architetto Pietro Vito, primo dei non eletti nella lista civica “La Svolta”, il quale nella prossima seduta del Consiglio comunale dovrebbe beneficiare della surroga. Ecco la lettera inviata da Bovenzi al presidente Francesco De Rosa:
Al Presidente del Consiglio
del Comune di Pignataro Maggiore
OGGETTO: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE – GERARDO BOVENZI
Dopo aver rimesso nelle mani del Sindaco le deleghe conferitemi dalla carica assessoriale, già nell’ottobre scorso, con la presente rassegno anche le dimissioni da Consigliere Comunale.
Decisione dettata dalla mia etica, in quanto il mio nuovo lavoro non mi permette più di occuparmi a tempo pieno dell’interesse della collettività.
Una volta che viene a mancare questa condizione, una volta che questa condizione non è più soddisfatta, è indispensabile e necessario non fare più politica.
Tante sono state le difficoltà incontrate in questi tre anni ma altrettanti sono stati gli obiettivi raggiunti. Ricordo con orgoglio:
-La campagna di sensibilizzazione per la raccolta differenziata nelle scuole, lavoro iniziato l’anno scorso in sinergia con il plesso scolastico e che verrà sicuramente continuato dagli ex colleghi di maggioranza;
-La realizzazione del Paes, documento in cui sono stati analizzati e individuati gli interventi strutturali che il Comune di Pignataro intende attuare per migliorare la qualità dell’aria fino al 2020. Lo studio e la realizzazione del documento non ha avuto alcun costo per il Comune anche grazie alla professionalità e all’amore per Pignataro del Dott. Gianni D’Errico.
Dopo la realizzazione è stata necessaria l’approvazione in Consiglio Comunale (votata anche dall’opposizione presente in aula consiliare che ha capito i benefici che potrà portare nel futuro prossimo a Pignataro) e il placet del Covenant of Mayors dell’Unione Europea;
-L’installazione della “Casa dell’Acqua” che ha dato vantaggi sia economici che ambientali ai pignataresi (impareggiabile la sensazione che provo ogni volta che passo per via Kennedy).
Vorrei poter avere ancora pagina bianca per descrivere l’impegno, la dedizione e l’intensità di questi tre anni e mezzo, ma questa è solo una lettera di dimissioni.
Voglio fortemente ringraziare tutti i pignataresi, in particolare le 133 persone che mi hanno dato la loro fiducia con il voto e i cittadini che ho avuto modo di conoscere durante il mandato amministrativo.
Ringrazio il Sindaco, la Giunta, i Consiglieri tutti e i dipendenti comunali per avermi supportato e “sopportato” in questa esperienza amministrativa.
Con la consapevolezza di aver dato tutto me stesso alla comunità e con l’animo del calciatore che è costretto a chiedere il cambio, anche se l’ultima cosa che vorrebbe fare è lasciare la squadra, rassegno le dimissioni dalla carica di Consigliere Comunale.
Buon lavoro a chi mi succederà!
A Pignataro, con affetto e gratitudine.
Gerardo Bovenzi
Dimissioni_consigliere_G._Bovenzi (1)