La “pizza figliata” diventa protagonista di un documentario realizzato nell’antico rione di “Partignano”

La “pizza figliata” diventa protagonista di un documentario realizzato nell’antico rione di “Partignano”

PIGNATARO M. – Era stato preannunciato pochi giorni fa ed è stato lanciato in anticipo rispetto ai tempi previsti, in ogni caso è visibile online il documentario sul rito della “pizza figliata”, il dolce tipico fatto con miele e noci la cui ricetta viene tramandata da tre secoli nel quartiere “Partignano” di Pignataro Maggiore. Il video è stato realizzato grazie all’iniziativa del giornalista Salvatore Minieri e di Aldo Iannarella, con postfazione di Tony De Angelis. Le immagini mostrano le massaie che perpetuano la preparazione del dolce, l’accorta preparazione del forno rigorosamente a legna e l’elencazione degli ingredienti. Scene intervallate dalle parole di Iannarella e di Giovanni Giordano, storico componente dell’associazione culturale “Arianova”. Ecco il video:

Commenta con Facebook