Cammerelle delle Fate, Romano: la situazione è determinata da una manovra speculativa per il Puc

Cammerelle delle Fate, Romano: la situazione è determinata da una manovra speculativa per il Puc

BELLONA – Il capogruppo consiliare di minoranza, Pietro Romano, attraverso i social network interviene sulla situazione di Cammerelle delle Fate, avvertendo che ci sarebbe in corso una manovra speculativa nel prossimo Puc. Ecco cosa dice l’ex candidato a sindaco:  

La situazione delle Cammerelle delle Fate e’ determinata da una manovra speculativa per il prossimo piano regolatore. I proprietari del terreno hanno chiuso il passaggio . La storia dei passaggi e’ gia’ nota a Bellona (ricorda il Convento). Con la chiusura del passaggio che porta alle Cammarelle , attraversando il terreno privato nel mezzo e creando problemi a future costruzioni , i proprietari hanno eliminato il primo problema per il futuro sfruttamento edilizio del fondo. ll tocco di classe pero’ si e’ avuto nella traversa che sale da via 54 Martiri dove nella strada privata e’ comparsa l’illuminazione pubblica a nostre spese . I pali servono a illuminare la strada di accesso alle loro future villette. A nostre spese. Nella stradina abita una sola famiglia che non vota nemmeno per motivi religiosi e mai avrebbe potuto avere tanta grazia o luce .La ditta che gestisce l’illuminazione e’ di Capua , i proprietari del terreno sono di Capua, i tecnici del piano regolatore sono di Capua , i nostri amministratori con annessi e connessi sono di Capua e “les jeux sont fait”.
Sono io che penso male ? E ditemi perche’ nessuno si accorge di niente , nemmeno che non si puo’ piu’ accedere alle Cammarelle delle Fate con la chiusura di una strada ad uso pubblico censita, compresi quelli che amano Bellona , sono di Bellona , amano il convento , dicono che in Italia ci sono i ladri , ci sono politici corrotti , inefficienti , polizia, vigili che non controllano, che amano i beni archeologici ecc. ecc. . . Ma vi rendete conto che manca il reale impegno e la buona volonta’ di fare veramente qualcosa.Solo chiacchiere. Cosi’ abbiamo perso il convento, nell’indifferenza di tutti . Ora perdiamo anche le Cammarelle delle Fate che non possono essere solo i muri della costruzione ma tutto il loro contesto che rappresenta per Bellona forse l’unico luogo ancora intatto nella storia del nostro territorio.

Commenta con Facebook