BELLONA – Il movimento 5 Stelle di Bellona stuzzica ancora una volta l’Amministrazione comunale. Questa volta lo fa in modo originale: attraverso una lettera indirizzata alla befana, chiedono al sindaco Abbate e ai suoi di attivare per il 2015 il “protocollo immediato”. Ecco il testo della fantasiosa lettera:
Cara Befana, so che sono avanzatello negli anni per potermi rivolgere a te, ma non ho altri mezzi, se non quelli burocratici amministrativi per raggiungere un obiettivo per la comunità in cui vivo. Sulla scia del regalo fattoci a Gennaio 2014 in merito alle “Determine on line”, sono qui a chiederti per l’anno 2015 il “protocollo immediato”. Sai da noi a Bellona funziona così, quando vai al protocollo c’è una Signora che molto gentilmente accetta le tue carte e ti mette un timbro sulla tua copia che attesta l’avvenuta consegna.Poi le carte partono per il “limbo dantesco” ai piani alti per essere visionate e in genere non prima di 3-4 giorni ed anche 8 ritornano al protocollo, dove vengono protocollate ufficialmente e di conseguenza prendono la via per gli uffici preposti. So che questo modo di fare è vecchio ed ereditato, ma ti supplico di intervenire ,sempre ai piani alti, per mettere fine a questo sciatto modo di fare, infatti il Consiglio di Stato (sez. VI, 26 maggio 1999, n. 693) definisce il protocollo un registro nel quale si annotano in ordine cronologico la ricezione o la spedizione di atti (provenienti da privati o da altre pubbliche amministrazioni).
I registri di protocollo della pubblica amministrazione costituiscono una fonte di prova privilegiata che fa fede fino a querela di falso per la posizione e la responsabilità di cui sono investiti gli addetti alla relativa tenuta. So anche che questo sistema si basa su un protocollo differito, che nella fattispecie viene interpretato in modo errato. Infatti
il protocollo differito consiste nel differimento della decorrenza giuridica dei termini di arrivo del documento rispetto alla data di registrazione, dichiarandone espressamente la data effettiva di arrivo e le motivazioni del ritardo. Si ricorre a questa modalità di registrazione solo per la documentazione in arrivo e solo nel caso di un temporaneo ed eccezionale carico di lavoro che non permetta di evadere la corrispondenza ricevuta nella medesima giornata lavorativa e qualora, dalla mancata registrazione di protocollo del documento nella medesima giornata lavorativa di ricezione, possa venire meno un diritto di terzi. Quindi ciò considerato come facesti l’anno scorso per le Determine on line intercedi verso la stessa persona per aumentare la trasperenza amministrativa nella nostra comunità.
Con affetto un cittadino bellonese.