PIGNATARO M. – Il Consigliere comunale Francesco De Rosa annuncia che è stato emesso il bando integrativo per l’acquisto di libri di testo per 5.332 euro, destinati agli alunni delle scuole medie inferiori:
Il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca con decreto n. 35/1 del 19 giugno 2013 ha provveduto, per l’anno scolastico 2013/2014, alla ripartizione tra le Regioni del fondo ai fini della fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell’obbligo e secondarie superiori, e con decreto dirigenziale del Settore Regionale competente n.120 del 19.12.2014 è stata assegnata a questo Comune la somma di € 5.332,00, quale ulteriore quota del Fondo Statale per l’anno 2013. Il Comune di Pignataro Maggiore ha provveduto, quindi, ad indire il bando integrativo di concorso relativo alla seconda assegnazione, in esecuzione della delibera di Giunta Regionale della Campania n. 675 del 30.12.2013 con la quale sono stati approvati i criteri di riparto del Fondo statale tra i Comuni e le modalità operative degli stessi, al fine dell’acquisizione delle richieste, dell’istruttoria delle stesse e della definizione della graduatoria. Sono ammessi a beneficio gli studenti che nell’anno scolastico 2013/2014 frequentano la Scuola Secondaria di primo grado “L. Martone”, appartenenti a nuclei familiari la cui situazione economica, per l’anno 2012, non sia stata superiore ad un valore ISEE di € 10.663. non possono partecipare al bando gli studenti che hanno già beneficiato del contributo economico per l’acquisto dei libri di testo per il medesimo anno scolastico. In relazione alla disponibilità di risorse e al numero dei beneficiari, sarà determinata la percentuale di intervento a seconda della fascia ISEE di appartenenza, procedendo ad assegnare agli aventi diritto un importo equamente diversificato per classi, sotto forma di buoni libro, a titolo di totale o parziale fornitura gratuita di libri di testo. Si provvederà ad assicurare il beneficio anche agli studenti residenti nel Comune, ma che frequentano scuole di altre Regioni, laddove tali Regioni non assicurino loro il beneficio.
francescoderosa.myblog.it