BELLONA – Il Comune di Bellona comunica che anche per quest’anno è attivo lo sportello per richiedere l’esenzione del ticket sanitario. Tutti i particolari nella nota proveniente dall’Ente:
Fu attivato l’anno scorso e, praticamente, ha riscosso il favore di tutta la cittadinanza, un apprezzamento plebiscitario che fa di Bellona uno dei pochi comuni dotati di questa particolare efficienza. Lo sportello è, in sostanza, la soluzione a portata di mano per tutte le richieste di esenzioni per motivi reddituali. L’amministrazione comunale è più che soddisfatta per essere riuscita ad evitare i disagi che, diversamente, i cittadini avrebbero dovuto affrontare per recarsi presso la sede distrettuale ASL di Capua, fare file a volte interminabili e, spesso, tornare a casa a mani vuote perché qualcosa non si era capito bene o qualche cavillo burocratico ci aveva messo lo zampino. Tutto adesso è facile e semplice allo stesso tempo. Il servizio funziona dal lunedì al giovedì in orari alternati tra mattina e pomeriggio, proprio per andare incontro anche ad esigenze di disponibilità della platea interessata. La procedura per l’ottenimento dell’esenzione è fluida oltre che semplice, basta recarsi nell’ufficio preposto con un documento di riconoscimento valido e il codice fiscale. Qui si riceverà un modulo di agevole compilazione in cui si inseriranno le generalità e la dichiarazione di responsabilità di rientrare nei limiti di reddito previsti. Una firma e nel giro di qualche minuto l’esenzione è pronta per essere utilizzata. Coloro che dovessero avere difficoltà a compilare il modulo torneranno a casa comunque soddisfatti poiché il funzionario incaricato del servizio presterà la dovuta assistenza. L’ufficio, che è aperto lunedì e mercoledì dalle 9.00 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.30 è istituito nell’area Affari Generali di cui è responsabile la D.ssa Amelia Antropoli e il funzionario incaricato è la sig.ra Rosanna Di Rubbo.
C.S.