CAPUA – Lunedì 3 agosto ci sarà l’apertura delle buste nell’ambito della gara d’appalto per la realizzazione di un gassificatore nel comune di Capua. Il movimento No Gas organizza un presidio davanti al Provveditorato per le opere pubbliche:
Come era prevedibile, anche l’ultimo consiglio comunale capuano di mercoledì scorso ha evidenziato la volontà del Sindaco e la sua maggioranza consiliare di non assumersi pubblicamente le responsabilità dovute alla scelleratezza delle loro scelte, mentre dietro le quinte perseverano nello sponsorizzare il progetto di ubicare un gassificatore a Capua, in barba alla logica del buon senso oltre che della acclarata inutilità e dannosità dell’impianto, ritenuto oramai superfluo già dalla revisione del piano rifiuti regionale stilato dalla precedente giunta Caldoro. Opzione confermata, almeno a parole, anche delle proclamate intenzioni della nuova amministrazione targata De Luca in merito all’impiantistica.
Nonostante queste considerazioni, e nonostante gli attacchi al territorio circostante (dal caso ex Pozzi alle centrali della morte di Iavazzi a Calvi Risorta, alla biogas a Ferrandelle), in beata solitudine i nostri amministratori locali, l’ex presidente della Provincia Zinzi ed il commissario straordinario ing. Michele Di Natale continuano a forzare la mano accelerando l’iter per la costruzione dell’ecomostro.
Difatti, lunedì 3 agosto a Caserta si terrà l’apertura delle buste per l’assegnazione del bando dei lavori di costruzione dell’impianto.
Il movimento No Gas, pertanto, invita la popolazione a presentarsi in massa per un presidio presso il Provveditorato per le Opere Pubbliche (Genio Civile) in via Cesare Battisti n. 16 a Caserta, a partire dalle ore 8.30, per ribadire senza tregua e a gran voce che se nei palazzi vincono gli affari, nelle piazze vincono le popolazioni.
C.S.