BELLONA – Di seguito la nota del gruppo “Bellona 5 Stelle” sulla raccolta firme di domenica scorsa:
Domenica 17 gennaio il gruppo “Bellona 5 Stelle” ha iniziato una raccolta firme per cinque Petizioni quattro già presentate all’Amministrazione ed una quinta che presenterà prossimamente.
La raccolta continuerà ad oltranza fino al raggiungimento di un numero di firme atte a scuotere l’immobilismo dell’Amministrazione Bellonese, che di queste proposte presentate in questi anni al Comune non ne vuol sapere.
Le richieste nel merito riguardano:
– Question Time: tale strumento, adottato già da numerosi Comuni Italiani, prevede che i cittadini rivolgano una domanda al Sindaco, all’Assessore ovvero al Consigliere Comunale con incarico di collaborazione competente in materia, nell’ottica di avvicinare la cittadinanza alle istituzioni.
– Baratto Amministrativo: i comuni possono definire con apposita delibera i criteri e le condizioni per la realizzazione di interventi su progetti presentati da cittadini singoli o associati, purché individuati in relazione al territorio da riqualificare. Gli interventi possono riguardare la pulizia, la manutenzione, l’abbellimento di aree verdi, piazze, strade ovvero interventi di decoro urbano, di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati, e in genere la valorizzazione di una limitata zona del territorio urbano o extraurbano. In relazione alla tipologia dei predetti interventi, i comuni possono deliberare riduzioni o esenzioni di tributi inerenti al tipo di attività posta in essere. L’esenzione è concessa per un periodo limitato e definito, per specifici tributi e per attività individuate dai comuni, in ragione dell’esercizio sussidiario dell’attività posta in essere.
– Consiglio Comunale Ragazzi Scuole Medie
– Cittadinanza Attiva: in armonia con le previsioni della Costituzione, disciplina le forme di collaborazione dei Cittadini con l’Amministrazione per la cura e la valorizzazione dei beni comuni e la tutela e sostegno alle forme di cittadinanza attiva, dando in particolare attuazione agli art 118 della Costituzione.
– Analisi acqua mensili “casetta dell’acqua” fruibili dai Cittadini
La cosa disarmante è l’apatia diffusa dettata da uno scoramento che ci spinge a pensare che nulla si potrà cambiare, tanto vale non farsi vedere in giro neanche a firmare una petizione condivisa. Ciò non ci fermerà, continueremo a fare la nostra piccola parte di Cittadini, aspettando il risveglio.