PIGNATARO M. – Antonio Scialdone, membro del “Laboratorio elettorale Mazzuoccolo sindaco”, lancia il processo innovativo del progetto civico guidato dall’ex vicesindaco e attuale Consigliere comunale Piergiorgio Mazzuoccolo. Di seguito il comunicato stampa:
La ragione che deve spronare i giovani a interessarsi alla vita politica va ricercata anche in quelle sfere in cui, purtroppo, continuano a navigare i signorotti della politica : mondi in cui , sempre più spesso, non si fa abbastanza per spezzare quel sottile filo che separa ( ma nello stesso tempo lega) il lecito dall’ illecito, inducendo la popolazione inerme alla rassegnazione piu’ indifferente.
Il motivo che deve esortare i concittadini a dare il giusto peso al voto pignatarese, va individuato anche nella ragionevole opportunità di mettere a tacere le “social-smargiassate” di qualche “LUCIGNOLO” DELLA POLITICA PIGNATARESE che si arrabatta in ogni modo, pur di procurarsi un seggio in consiglio comunale.
La ragione ( forse più importante) che deve invogliare gli uomini liberi a votare per una nuova pagina della storia pignatarese, risiede nella necessità di superare l’immobile gestione dell’amministrazione uscente la cui eredità , a quanto pare, sarà raccolta dall’imperterrito aspirante sindaco Gaetano Fucile, il quale, perde pezzi a vista d’occhio.
La nostra compagine civica ritiene, saldamente, che Piergiorgio Mazzuoccolo possa accompagnare quel processo innovativo volto sia al superamento di lotte familistiche che alla formazione di una nuova classe di rappresentanti cittadini. La nostra compagine è pronta a raccogliere questa sfida, e certo non teme la condotta proditoria di qualche guastafeste.
Abbiamo già avuto il piacere del confronto interattivo – con parte della popolazione- sulle possibili soluzioni ai “ nodi ” della cosa pubblica pignatarese, e ci rallegriamo nell’annunciarvi che altre iniziative popolari vedranno a breve la luce.
La nostra squadra ha intenzione di organizzare delle convention- appositamente dedicate- per discutere la valorizzazione urbanistica ed economica del territorio pignatarese; intendiamo, altresì, accendere i riflettori sulla essenziale funzione amministrativa della pubblica istruzione poichè le nostre scuole non conoscono ancora il fotovoltaico, sono servite da misere palestre, e non beneficiano di efficienti laboratori di inglese ed informatica.
IL TEMPO E IL MODO PER RICOMINCIARE IN COMUNE C’E’ SEMPRE..
Antonio SCIALDONE
LABORATORIO ELETTORALE
MAZZUOCCOLO SINDACO