Elezioni amministrative 2016, Scialdone: “Il solito approccio clientelare serpeggia nelle strade”

Elezioni amministrative 2016, Scialdone: “Il solito approccio clientelare serpeggia nelle strade”

PIGNATARO M. – Di seguito il comunicato stampa di Antonio Scialdone, componente del “Laboratorio elettorale Mazzuoccolo sindaco”:

Con l’appressarsi delle consultazioni amministrative si ricolorano, vividamente, vecchi  atteggiamenti e modi di fare che insultano l’intelligenza pignatarese; il solito approccio clientelare  serpeggia  nelle strade, case, vicoli e palazzi alla ricerca di  selvaggina da predare con l’inganno. Dinamiche vecchie, dinamiche note, insomma, niente di nuovo sotto  al cielo.  E’ vero, decidere di  rassegnarsi  perché  “si è  sempre fatto cosi“  può consolare ( la rassegnazione, d’altronde, ha  sempre quel  delicato  sapore della quiete); tuttavia, rimane quella indignazione di fondo che gira vorticosamente nell’anima di chi vorrebbe una politica più morale.

La nostra comunità è costretta, ancora una volta, a sopportare l’insopportabile fandonia di inguaribili imbonitori che, millantando crediti effimeri e fallaci, mirano a soggiogare tanti giovani con vane promesse

e a ridurli  a bivacco per i loro biasimevoli  manipoli elettorali.

In queste settimane, dopo la pomposa inaugurazione del suo comitato elettorale, l’ex Alemanniano  Magliocca ha dovuto fare i conti con alcune defezioni che rendono sempre più precario  il suo ennesimo ritorno nella stanza dei bottoni di palazzo Scorpio. Pur  ritenendo  legittima una sua ricandidatura alla guida del paese, sentiamo  che  l’opinione pubblica  pignatarese  ritiene   alquanto pretenziosa e inopportuna  una sua ridiscesa in campo. Per quanto ci riguarda,  l’intento lodevole della pacificazione sociale non si confà  alla sua figura politica. Non è Magliocca l’uomo della pacificazione,  e quanto di buono è stato prodotto dalla sua vecchia  gestione,  beh, non è certamente  ascrivibile  integralmente a lui vista la caratura politica e morale  di  alcuni assessori  che ne componevano l’esecutivo.

Sull’altra sponda della politica pignatarese il vice sindaco Fucile ( e già, incredibile ma vero…A  Pignataro succede anche che chi perda le elezioni si ritrovi a fare il sindaco facente funzioni!), dopo aver raccolto il testimone dal sindaco Cuccaro ed essersi  fatto in quattro per l’invereconda modalità d’adozione del PUC,  non trova di meglio che accordarsi con chi è spaventosamente  incline a farsi  beffe di uomini e morale.

POLITICA E MORALE  nella cultura greca pre-aristotelica  erano elementi costitutivi dello stesso concetto.

Alla comunità pignatarese chiediamo di aiutarci a riscoprire questi valori così straordinariamente belli.

Antonio SCIALDONE

LABORATORIO ELETTORALE MAZZUOCCOLO SINDACO

Commenta con Facebook