PIGNATARO M. –Di seguito il comunicato stampa di Rosaria Cuccaro, candidata al Consiglio comunale di Pignataro Maggiore per la lista Ricoloriamo Pignataro:
Cari cittadini di Pignataro Maggiore, sono Rosaria Cuccaro candidata nella lista “ricoloriamo Pignataro” con Giorgio Magliocca sindaco. Senza perdere tempo in inutili ragionamenti circa il passato politico e lo stato in cui versa il nostro paese, mi permetto di presentare alcune delle proposte da me elaborate al fine di dare un contributo fattivo al benessere del paese e della comunità. Ciò che conta sono le idee, i progetti e non il millantato impegno di ogni singolo candidato. Queste iniziative rappresentano un piccolo segnale e sicuramente non pretendono di lenire tutte le difficoltà in cui il paese versa. Tuttavia, sono convinta che tanti piccoli segnali, tante piccole iniziative possano con il tempo dare il segno di un’ inversione di tendenza, di una piccola ripresa, seppur difficile, che deve necessariamente evidenziarsi nel prossimo futuro.
Di seguito le iniziative che proporrò e per cui mi batterò nelle giuste sedi a prescindere dalla mia elezione o meno a consigliere comunale:
1)Fondo di solidarietà
Il fondo di solidarietà in favore di studenti o per altra destinazione socialmente utile, sarà creato con il contributo dell’amministrazione attraverso l’erogazione di una quota (da stabilirsi) recuperata dalle indennità riconosciute per cariche istituzionali.
N.B. Al fondo potranno partecipare anche privati, aziende ed associazioni per aumentare le risorse disponibili per questa iniziativa. In particolare sarebbe auspicabile l’organizzazione di manifestazioni ed eventi con il supporto delle associazioni locali al fine di recuperare le risorse necessarie per la realizzazione del progetto in oggetto. Tale fondo potrà finanziare studenti con nucleo familiare disagiato e attività di cui al punto 2 che segue.
Preferibilmente il fondo sarà gestito da rappresentanti delle associazioni con finalità sociali all’interno della comunità. Tale iniziativa non vuol essere risolutiva delle problematiche di studenti nelle famiglie economicamente in difficoltà, ma vuol essere un segnale di riavvicinamento della politica alle esigenze reali della comunità.
2)Incentivi start up
Modalità di funzionamento:
Il comune farà accordi con i possessori di locali commerciali sfitti da anni al fine di facilitare l’accesso ai locali stessi di giovani imprenditori. Tale accordo con i proprietari dei locali deve necessariamente prevedere e concordare un fitto mensile per le nuove imprese agevolato rispetto al corrente prezzo di mercato. Di questo accordo saranno beneficiari sia i nuovi piccoli imprenditori, sia i proprietari di locali sfitti da anni. Il comune inoltre erogherà una somma di 1000,00 euro come contributo sul fitto per il primo anno di attività alla nuova attività imprenditoriale di qualsivoglia natura essa sia. Qualora la nuova impresa dimostri l’assunzione in qualsiasi forma di un dipendente, oltre al proprietario dell’impresa, questo contributo sarà esteso per il secondo anno.
Il comune inoltre si impegna ad erogare a titolo di incentivo il 50% del costo totale delle bollette elettriche dell’attività per un totale non superiore ai 600,00 euro annuali. Qualora il costo totale sostenuto dall’impresa sia uguale o inferiore ai 600,00 euro, tale costo delle bollette elettriche sarà sostenuto totalmente dall’ente comunale. Tale iniziativa potrà essere in toto o in parte finanziata anche dal fondo di solidarietà di cui al punto 1. In caso di assunzione dimostrata di un dipendente, anche questa forma di incentivazione potrà proseguire per il secondo anno.
3) Facciamo incontrare domanda ed offerta
Questa iniziativa prevede un registro nel quale le aziende e le piccole attività possono proporre e far conoscere i loro prodotti ed i loro servizi. L’ente si occuperà della creazione di un sito web dove ogni attività commerciale a titolo gratuito potrà accedere per promuovere i propri servizi e prodotti a prezzi agevolati per i residenti nella comunità di Pignataro Maggiore al fine di migliorare la domanda e l’offerta interna alla comunità.
Sarà obbligo del comune pubblicizzare il sito, promuoverne l’utilizzo ed aggiornarlo per nome e per conto delle imprese che parteciperanno all’iniziativa totalmente a titolo gratuito.
Queste iniziative ed altre a cui darò evidenza in seguito sono per me importanti e soprattutto di facile applicazione non comportando costi cospicui per l’ente.
Spero in un vostro supporto elettorale per poter, con maggior forza, promuovere queste mie iniziative.
Dott. ssa Rosaria Pia Cuccaro
Commenta con Facebook