Piergiorgio Mazzuoccolo (Noi con il cuore): La discontinuità con l’Amministrazione iniziata nel 2011

Piergiorgio Mazzuoccolo (Noi con il cuore): La discontinuità con l’Amministrazione iniziata nel 2011




PIGNATARO M. – Il candidato sindaco Piergiorgio Mazzuoccolo, pronto a confrontarsi alle elezioni amministrative con l’ex sindaco Magliocca e l’attuale vicesindaco Fucile, presenta il suo progetto politico:

Manca meno di un mese alle elezioni. La campagna elettorale sta entrando nel vivo. Piergiorgio Mazzuoccolo, candidato sindaco per la lista civica “Noi con il Cuore” si presenta: “La discontinuità e il cambiamento rappresentano condizioni necessarie per la rinascita del nostro paese. La discontinuità con la precedente amministrazione è iniziata il 18 maggio 2011, ed è stata interpretata, in questi lunghi e travagliati anni, dal sottoscritto che ricopre ancora il ruolo di capo dell’opposizione, rimanendo, a differenza di altri, al mio posto, rispettando il voto degli elettori per l’intera consiliatura, fino all’ultimo giorno, rifiutando qualsiasi ipotesi di compromesso, anche elettorale. In questi giorni molti invocano il cambiamento e se ne fanno portavoce, ma il cambiamento è un percorso costruito con estrema difficoltà, che ha buone e profondi radici, e parte cinque anni fa, con la discontinuità politica radicale da capogruppo di opposizione verso il sindaco Cuccaro. Credo di aver assolto al mio ruolo di capo dell’opposizione, con costanza e senza tentennamenti, in un contesto sociale e politico ostile, con una scarsa praticabilità democratica delle Istituzioni, cercando di farmi portavoce dei bisogni e delle esigenze dei cittadini, disattesi dagli amministratori, mentre altri sono apparsi abbastanza distratti sulle vicende locali, perché troppo impegnati a fare campagna elettorale, per sé stessi e per i loro amici. La discontinuità politica non è un processo iniziato due mesi prima della campagna elettorale, ma un percorso, intrapreso cinque anni fa, costruendo un nuovo modo di fare politica, che prescinde da ricatti, denunce, personalismi, per concretizzarsi in un confronto dialettico rispettoso dell’avversario, con ampia e attiva partecipazione dei cittadini. La discontinuità e il cambiamento non possono essere buoni propositi e slogan elettorali o poco più. Occorrono azioni concrete, consentendo a chi n’è stato interprete in questi anni di completare il percorso, con l’assunzione della responsabilità del governo del paese, se i cittadini lo vorranno.”

C.S. – Piergiorgio Mazzuoccolo – Noi con il Cuore

Commenta con Facebook