SPARANISE – Vi proponiamo il comunicato stampa dell’Amministrazione comunale di Sparanise:
“CivicaMente FormidAbili” è un altro successo per le Scuole di Sparanise e per l’intera collettività. Con DD n.322 del 30/09/2016 la Regione Campania, nell’ambito programma triennale “Scuola Viva”, ha reso noto i 454 progetti approvati su un totale di circa 700, graduatoria pubblicata sul BURC n°65 del 03/10/2016, ammessi ad un finanziamento pari a 55.000,00 euro, a valere sulle risorse del POR Campania FSE 2014-2020.
Attraverso il progetto “CivicaMente FormidAbili“, in linea con gli obiettivi propri del bando “Scuola Viva”, l’ICAS di Sparanise diventa il luogo in cui gli studenti ed i giovani del territorio potranno usufruire di una nuova e più ricca proposta didattico-culturale che si svolgerà di pomeriggio per realizzare i 7 moduli formativi che spaziano da: Ambiente e Sicurezza, Lingua Italiana per stranieri, Sport ed integrazione, Arte, orientamento ed informatica.
L’amministrazione Martiello, in qualità di partner ma , soprattutto, come Ente vicino alle Istituzioni scolastiche del territorio, ha partecipato in maniera determinante alla stesura del progetto “CivicaMente FormidAbili“. La collaborazione proficua tra l’Assessore all’Innovazione e lo Sviluppo, l’Ing. Luigi Coppolino e la Prof.ssa Bovenzi dell’ICAS Sparanise, ha consentito di pianificare un progetto di qualità, di forte contrasto al triste fenomeno della dispersione scolastica e, soprattutto, inclusivo per i ragazzi con disabilità e stranieri. Lo stesso Ing. Coppolino, in maniera completamente gratuita e volontaria, sarà il docente del modulo di informatica (Coder Dojo) rivolto ai bambini della Scuola Elementare.
“Scuola in Salute” prima, progetto presentato a dicembre 2015 ed approvato a Marzo 2016, al quale Fondazione con il Sud e Fondazione Mission Bambini, promotori del bando #LanostraScuola, hanno concesso un finanziamento di circa 20.000 euro per realizzare una casetta bio, un playground gommato, un orto e nuove giostrine, il tutto installato, non senza fatiche, dai genitori insieme a tutti i consiglieri di maggioranza, che trasformeranno la Scuola dell’Infanzia “G. Ricca” in un laboratorio culturale di sport e salute; poi la mensa scolastica qualitativamente migliore, partita puntualmente e con un costo ridotto, grazie alla disponibilità di una parte dei risparmi maturati con la rinuncia alle indennità di amministratori locali, poi ancora, nuove corse CLP dedicate agli studenti dell’ISISS “Foscolo”, ed ora con “CivicaMente FormidAbili“, rendono chiaro e concreto l’impegno dell’Amministrazione Martiello verso i giovani, la Scuola e la formazione, intesa come momento fondamentale per la crescita culturale e civica dei ragazzi.
L’intesa con il dirigente scolastico, Prof. Aramini, è totale: “ringraziamo il Sindaco per i condizionatori donati alla scuola e pagati di propria tasca”, con queste parole Aramini si rivolgeva alla platea durante la presentazione del libro “70 Anni di Turismo a Caserta” organizzato dall’associazione Tesori Campani, altro partner del progetto CivicaMente FormidAbili …insomma, un clima sereno e di grande collaborazione che fa ben sperare per il futuro.
C.S.