BELLONA – Di seguito il comunicato stampa del Comune di Bellona:
Nell’ambito delle numerose iniziative tese alla valorizzazione del proprio territorio e dei prodotti locali, la città di Bellona si è munita della commissione I.C.O. “Terre del Monte Rageto”.
Con proprio decreto numero 28 del 22 dicembre 2016, il sindaco Filippo Abbate, in esecuzione di analogo indirizzo del Consiglio Comunale, ha nominato la commissione di cui fanno parte Giovanni Cafaro, esperto nel settore agricoltura/agroalimentare, Giovanni Carusone, esperto di storia locale, Simeone Fusco, esperto nel settore commercio, Franco Ramella, esperto nel settore artigianato e Orsola Linda Anna Della Cioppa, dirigente responsabile del settore demografico comunale con funzioni di segretario redattore.
L’organismo, come indicato nell’apposito regolamento comunale, è preposto all’esame delle richieste di iscrizione nel registro I.C.O. ed alla valutazione dei requisiti necessari per l’ottenimento del marchio stesso.
Si tratta di realizzare quel progetto a cui il sindaco e l’amministrazione comunale tenevano tanto e per il quale si erano notevolmente spesi investendo copiose energie gravitanti nel più ampio disegno che loro stessi hanno definito di Futuro e Sviluppo.
Abbiamo tantissime eccellenze, dice il sindaco, deteniamo la ricetta di origine e originalità di prodotti di altissima qualità ottenibili solo nel nostro territorio mediante l’esperienza e la saggezza dei nostri agricoltori, dei nostri artigiani, dei nostri ristoratori e dei nostri esperti in branche e arti varie. Tesori ineguagliabili di storia e cultura, dice ancora Abbate, che dobbiamo gelosamente e sapientemente proteggere da contraffazioni ed emulazioni.
E’ da tempo, infatti, che l’amministrazione comunale si prodiga in questa direzione raggiungendo, anche grazie alla condivisione e alla entusiastica risposta della collettività, significativi risultati che lasciano ben intravedere quell’orizzonte di crescita verso cui Bellona si è avviata con fare deciso e senza soluzione di continuità.
In sostanza, prosegue il sindaco, la mia Bellona è colma di potenzialità e di voglia di crescere. Noi dobbiamo solo favorire le condizioni utili alla nostra gente che vuole imporsi verso quelle arcaiche convinzioni secondo cui la condizione di vita debba essere dettata dall’appartenenza geografica. Noi siamo orgogliosi della nostra terra, guai a chi ce la tocca, noi ci sappiamo organizzare e sappiamo tenere il passo. La commissione I.C.O. è solo un altro segmento del nostro cammino verso i più ambiziosi obiettivi di crescita che animano la nostra azione politica.
C.S.