BELLONA – Di seguito il comunicato stampa del Comune di Bellona:
È recente la delibera di Giunta Municipale con cui è stato avviato l’iter per la costituzione del “Forum Ambientale per lo Sviluppo sostenibile” .
La Giunta ne ha anche deliberato l’invio al Consiglio Comunale per l’approvazione definitiva e la sua conseguente operatività.
L’iniziativa si sostanzia nella individuazione e costituzione di un organismo coinvolgente la società civile con compiti di proposizione e sviluppo di attività idonee a migliorare la gestione delle problematiche ambientali con l’ambizioso obiettivo di rendere il territorio cittadino al massimo della sostenibilità nell’interesse dell’intera cittadinanza e, principalmente, delle generazioni che verranno.
Il Forum è stato concepito come momento di fattiva collaborazione e cooperazione tra le istituzioni più rappresentative del territorio.
I promotori, oltre all’Amministrazione Comunale, sono l’Istituto Autonomo Dante Alighieri e le parrocchie di S. Secondino e S. Salvatore in Triflisco.
Da tanto discende che i componenti saranno prevalentemente giovani indubbiamente motivati da ideali di crescita, sviluppo e benessere.
Un significativo passo avanti, insomma, nella direzione predominante verso cui la città di Bellona si è concretamente avviata.
Quella direzione, cioè, che immagina un orizzonte fatto di benessere in ogni suo aspetto.
E’ ovvio, come è spiegato nella delibera, che tutto questo si rende possibile solo grazie alla collaborazione della cittadinanza che, viene ancora spiegato, quando si tratta di rimboccarsi le maniche non si tira mai indietro.
Lo spirito del Forum, in effetti, è proprio quello di creare una rete che coinvolga istituzioni e cittadini nell’intento di rendere una partecipazione generalizzata dove l’interesse di ognuno si identifichi in quello dell’intera comunità.
Ed a proposito di coinvolgimento e di interesse generale è d’uopo sottolineare come da qualche solita parte giungano proclami di disastro finalizzati solamente a diffondere esagerate preoccupazioni laddove, invece, c’è massima attenzione e frequente monitoraggio che, giocoforza, non esaudirà mai tutte le aspettative se in giro ci saranno imbecilli che spostano dalle proprie campagne rifiuti di ogni genere e li depongono su suoli pubblici per perorare ignobili aspirazioni.
E’ proprio per questo motivo che viene istituito il Forum Ambientale, cioè per ricercare, al posto dei soliti atti di sciacallaggio politico, quelle soluzioni condivise che guardino all’interesse della popolazione e non a meri, stupidi interessi politici di parte sostenuti, spesso, da iniziative di assoluta indegnità nell’assurda convinzione della stoltezza altrui.
C.S.