Legalità a scuola all’Istituto comprensivo di Pignataro – Camigliano con Agnese Ginocchio

Legalità a scuola all’Istituto comprensivo di Pignataro – Camigliano con Agnese Ginocchio

PIGNATARO M. – Da qualche anno a questa parte, grazie anche e, soprattutto, alla lungimiranza di tutte le branche delle Forze dell’Ordine e di quanti, operanti nel Volontariato Sociale o membri di Associazioni il cui scopo primario è quello di portare il dovuto conforto cristiano a tutti i loro simili in difficoltà, la legalità e la bellezza del vivere in un ambito sociale veramente “pulito” e degno di quel riscatto che, un passo dopo l’altro, diventa sempre memo utopico, sono entrate, a pieno titolo, anche nella Scuola di Terra di Lavoro. Ne è testimonianza concreta la manifestazione che,  iniziata nella giornata di ieri e coordinata, in toto, dalle massime guide didattiche dell’Istituto Comprensivo Pignataro-Camgliano, interessa anche gli allievi dei plessi medi di Pastorano. Numerosi e molto stimolanti le argomentazioni che componevano la scaletta temi su cui riflettere e far riflettere. “La famiglia, la scuola e l’ambiente- I diritti dei bambini”, tema portante della manifestazione, teatro l’Aula Magna del plesso “Luigi Martone, in Pignataro Maggiore, è stato affrontato, in maniera più cha esaustiva, e reso a portata di bambino soprattutto per  contributi offerti dal Dirigente Scolastico, dal sindaco, dalla delegata alla Pubblica Istruzione, Amelia Adduce, da vari esponenti, locali e sovra locali delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio e, quale relatore di spicco, da Don Luigi Merola, dell’Associazione “A voce d’e creature!”, al quale, prima che iniziasse il previsto e molto partecipato dibattito a tema(i ragazzi presenti vale a dire quelli delle classi terze, lo hanno letteralmente subissato i domande, ottenendo, peraltro, sempre risposte puntuali e molto esaurienti. Sullo stesso argomento l’incontro dibattito svoltosi nel plesso polifunzionale di Camigliano. Aperto alla partecipazione degli alunni delle classi terze delle scuole medie di Camigliano e Pastorano, ha visto intervenire, con proprie  relazioni, oltre che il Dirigente Scolastico, e gli stessi rappresentanti delle Forze dell’Ordine, i Sindaci di Camigliano e Pastorano. In questo caso, la relazione finale è stata affidata all’Ambasciatrice per la Pace nel Mondo, nonchè cantautrice di successo, Agnese Ginocchio, fresca della presentazione, in Roma, del suo ultimo brano “ Gli Uomini Veri”. Completamente appannaggio della Scuola della Infanzia dei plessi di Pignataro Maggiore e Pastorano la giornata di oggi, prima di Primavera. Argomento clou ne sarà “ Le regole comportamentali dei bambini.” Anche in questo caso, ci segnalano nostre fidate fonti di informazione, bambini molto motivato ed attenti ai vari argomenti in trattazione.

C.S. Daniele Palazzo

Commenta con Facebook