BELLONA – I fumi tossici del sito di stoccaggio per i rifiuti dell’Ilside sembrano letteralmente lontani dall’essere soffocati. Nel pomeriggio odierno (30 luglio) si sono viste ancora fumarole spuntare in località Ferranzano, dove sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia municipale. L’ennesima emergenza a Bellona arriva a poche ore dall’incontro in Prefettura a Caserta. Domani mattina alle 9.30, infatti, il Comitato cittadino Bellona/Triflisco sarà ricevuto dal funzionario prefettizio dottor Nero per discutere delle misure di intervento per arginare i rischi provocati dai roghi che stanno mettendo in pericolo la salute dei cittadini nell’Agro caleno.
L’esito dell’incontro sarà sicuramente reso pubblico nel corso dell’assemblea organizzata alle 21.30 – sempre di domani – nel Parco Caleno, dove si discuterà anche della manifestazione del 4 agosto organizzata dal Comitato per l’Agro Caleno – una giornata di dibattiti e di approfondimenti in merito alla la bonifica immediata dei siti inquinati.
Red.