Conto alla rovescia per la rassegna di musica jazz organizzata dalla ModernArtMusic

Conto alla rovescia per la rassegna di musica jazz organizzata dalla ModernArtMusic

CAMIGLIANO/PIGNATARO M. – Ultimi preparativi  per la rassegna organizzata dal Associazione Culturale – Musicale ModernArtMusic di Pignataro Maggiore.

Alla 5a edizione della kermesse, che rappresenta una delle manifestazioni più rilevanti fra gli eventi culturali e gli spettacoli estivi del casertano,  saranno presenti grandi nomi della musica Jazz italiana ed internazionale.-

Di grande rilievo  il cartellone organizzato dalla  Direzione Artistica dell’Associazione.

Un’edizione ricca di appuntamenti imperdibili con artisti di spessore nazionale ed internazionale.-Sei in tutto gli appuntamenti previsti concentrati in tre giorni.

Venerdì 8 Settembre, a Pignataro Maggiore,  sul  palco dell’Arena Parco San Giorgio,  si alterneranno de formazioni.  Alle ore 20.30 si esibirà il trio guidato dal chitarrista Alberto Falco che presenterà il suo disco e progetto musicale denominato  “Humanity”.  Un esperimento musicale raffinato da consegnare alle orecchie più sensibili.

Alle 21.30  ci sarà l’esibizione della cantante Virginia Sorrentino artista che   ha calcato i palchi più importanti della musica jazz sia in Italia che all’estero ed ha lavorato con notissimi artisti tra cui una recente e prolungata collaborazione con Massimo Ranieri.

Sabato 9 Settembre, nel magnifico scenario della Reggia di Caserta, all’interno della Cappella Palatina, alle ore 20.00,  si esibirà il duo  Gabriele Mirabassi  (Clarinetto) Roberto Taufic (Chitarra) con la presentazione del progetto e lavoro discografico “Um Brasil diferente” che sintetizza l’incontro di due culture musicali differenti: quella europea e quella brasiliana. In questo progetto i due artisti danno vita ad  un repertorio di brani che hanno in comune la rappresentazione del  suono di generazioni intere di brasiliani.

Seguirà alle ore 21.00 l’esibizione del Lello Petrarca Trio (Lello Petrarca – Pianoforte, Enzo Faraldo – Contrabbasso – Aldo Fucile – batteria).-

Al trio si aggiungerà, quale special guest, il Maestro Gabriele Mirabassi al clarinetto.

Il trio, di ritorno da una tournèe in Russia (Mosca, San Pietroburgo e Voronez ove ha partecipato all’Usadba Jazz Festival)  presenterà il cd e  progetto “Musical Stories” (Dodicilune Records).  In questo disco si fondono mirabilmente il Blues, la musica classica di Chopin e Martucci, il pop dei Beatles e gli stornelli popolari.

Domenica  10 Settembre  a Camigliano presso l’Officina Culturale – Caffè Letterario, in chiusura della rassegna si esibiranno due importanti donne del Jazz italiano.

Alle ore 20.30 salirà sul palco  Beatrice Valente con il suo trio mentre,  alle 21.30,  sarà la volta di Armanda Desidery con il suo  interessante esperimento musicale  improntato alle sonorità afrocubane che  tratta di  un viaggio introspettivo, in cui le sonorità latine si avvicinano all’atmosfera tipica del jazz europeo.

La rassegna musicale, la cui partecipazione è interamente gratuita, è  patrocinata dai Comuni di  Pignataro Maggiore e Camigliano nonché dalla Reggia di Caserta – Soprintendenza dei beni Culturali. Sei appuntamenti che faranno vivere e condividere piacevoli momenti di ottima musica ed emozioni intense.

C.S.

Commenta con Facebook