PIGNATARO M. – 4 band indipendenti e 11 musicisti provenienti da 3 diversi capoluoghi di provincia, 1 ospite capace di esaltare ed incuriosire un pubblico di centinaia di persone accorse all’undicesima edizione del Monte>Wave; e ancora, uno staff composto da 20 persone tra soci e simpatizzanti de “La Città del Sole”, 3 stand e ben 36 esercizi commerciali che hanno contribuito in maniera fondamentale all’organizzazione dell’unica rassegna di musica indipendente in provincia di Caserta.
Sono questi i principali numeri del Monte>Wave 2017, andato in scena lo scorso 9 settembre nella splendida location del parco MonteOliveto a Pignataro Maggiore. Un successo mai scontato, quello che si ripropone ininterrottamente da undici anni, e che quest’anno è stato condito dall’inedita performance di Maurizio Capone&BungtBangt, che ha radunato decine di passanti semplicemente incuriositi da uno show basato esclusivamente sull’utilizzo di strumenti musicali riciclati.
Undici anni dopo la prima scommessa il progetto di un’oasi di musica e cultura indipendente prosegue con nuove forze, nuove speranze, nuove iniziative e con il sogno che questa rassegna di musica indipendente possa finalmente essere riconosciuta quanto merita dalle Istituzioni.
Quella del Monte>Wave è una formula che si è evoluta negli anni ed è migliorata ad ogni edizione, mantenendo intatto lo scheletro ideologico che ha reso la manifestazione uno degli appuntamenti storici e più attesi nel territorio. E se lo stesso territorio e le sue Istituzioni lo vorranno, il Monte>Wave continuerà ad esistere – nonostante le crescenti difficoltà di carattere economico e logistico che lo staff incontra sulla propria strada.