BELLONA – Le notizie degli ultimi giorni sul fallimento della società Ilside, ha spinto il Comitato cittadino Bellona/Triflisco a prendere per l’ennesima volta l’iniziativa. Per questo motivo, il gruppo “Mai più Ilside” ha inviato alla Regione Campania la richiesta di revoca delle autorizzazioni. Ecco di seguito il testo dell’istanza:
SPETT.LE VII COMMISSIONE AMBIENTE C.A. DOTT. OLIVIERO GENNARO
SPETT.LE ASSESSORATO ALL’AMBIENTE C.A. DOTT. BONAVITACOLA FULVIO
SPETT.LE DIREZIONE GENERALE AMBIENTE DOTT. PALMIERI MICHELE
SPETT.LE U.O.D. PER LE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI DOTT. SCIRMAN LUCA P.C.
SPETT.LE PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE
Con la presente il Comitato Cittadino Bellona/Triflisco rappresenta alle S.S.V.V. quanto segue: in data 01/12/2017 è stato emesso a carico della società in liquidazione Ilside SRL provvedimento dichirativo di fallimento dalla III Sezione Fallimentare del Tribunale di S. Maria C.V. come da visura camerale, che si rimette in allegato Attesa la pendenza della procedura concorsuale, si chiede che i competenti uffici regionali diano nuovamente impulso al procedimento di revoca delle autorizzazioni già incardinato con nota prot. 2017 0596270 in data 11/09/2017 ad opera dell’U.O.D. per le autorizzazioni ambientali e poi inspiegabilmente sospeso.
È intuitivo che la declaratoria di fallimento fa venir meno l’operatività della società decotta, anche e soprattutto correlando tale acclarato stato di insolvenza alle condizioni di totale abbandono e incuria, in cui versa il sito de quo. Pertanto si ritiene che nella fattispecie difettino tutti i requisiti tecnico-amministrativi e patrimoniali, che giustifichino il permanere delle autorizzazioni in capo ad una società di stoccaggio di rifiuti.
Tanto premesso lo scrivente Comitato auspica che i destinatari della presente istanza vogliano rivedere le proprie determinazioni in ordine alla revoca delle autorizzazioni di competenza regionale. Confidando nell’accoglimento della presente, si porgono distinti saluti.