CASERTA – Disagi a Caserta a causa delle condizioni climatiche di oggi (12 Marzo). Infatti è da stamattina che il clima varia da soleggiato a piovoso. La causa maggiore dei disagi è stata un tromba d’aria avvenuta alle ore 19 circa a Caserta, dove ha danneggiato molte strutture della zona e, di conseguenza, – come si evince dalle foto -anche le auto. A preannunciare l’accaduto una forte grandinata. Tra i primi problemi c’è stato un piccolo black out poi la paura del forte vento. Pezzi di balconi volati via, auto travolte dagli alberi, capannoni caduti, Cornicioni crollati, tegole in bilico e antenne paraboliche divelte. questi sono solo alcuni dei danni causati. Disagi anche in autostrada, soprattutto nei pressi dello svincolo di Caserta Sud. Code si registrano per allagamenti al bivio tra Caserta Nord e Caserta Sud e con l’allacciamento della Caserta – Salerno, secondo quanto riportato sul sito di Autostrade per l’Italia.
I comuni più colpiti sono stati: Marcianise, Recale, San Nicola la Strada e Maddaloni. Alcune camion e furgoni sono stati ribaltati dal forte vento.
In particolare a San Nicola la Strada, su Viale Carlo III è caduta l’insegna del fast-food “Burger King” danneggiando alcune auto che si trovavano parcheggiate sotto e a Parco La Speranza il tornado ha divelto il tetto di una mansarda.
Per alcuni minuti gli automobilisti che si trovavano in strada sono stati costretti ad accostare per la limitata visibilità.
Problemi anche per i pendolari che si trovavano nel treno di ritorno per Caserta, i quali sono rimasti bloccati dal momento che la bufera ha distrutto i cavi dell’alta velocità. Un ragazzo presente in un treno descrive cosi su facebook la situazione:
“Bloccati nel treno perché la tromba d’aria ha distrutto i cavi dell’alta velocità, io ho visto proprio i cavi sbattere violentemente sui finestrini. Ho avuto troppo paura”
Luca Calafiore