BELLONA – Di seguito il comunicato stampa del Comitato cittadino Bellona/Triflisco:
Come l’imminente sospirata primavera anche il Comitato Cittadino Bellona Triflisco é in fase di piena fioritura A dispetto dei vari tentativi di criminalizzazione di una comunità libera e pensante, nonostante la bassezza di azioni volte solo a creare segmentazioni, divisioni e rotture al fine di screditare chi si adopera a favore di una migliore qualità della vita e in affronto ad un ingiustificabile atteggiamento di vittimismo assunto dalle istituzioni che il problema #Ilside non solo non lo hanno risolto ma hanno contribuito ad ampliarlo, il Comitato Cittadino Bellona Triflisco si dimostra ogni giorno più consapevole della propria importanza per il futuro del territorio Bellonese, Casertano, Campano, e per questo non cede dinnanzi a subdoli tentativi di criminalizzazione del giusto ! Con spirito di sacrificio, amore per la propria terra e a difesa della propria dignità di persone non corrotte da sistemi di servilismo politico-lucrativo, gli attivisti e i tantissimi simpatizzanti del Comitato, in questi ultimi 9 mesi di vera agonia, si sono messi in gioco attuando tutte le azioni necessarie a mantenere viva l’attenzione sul caso Ilside. Lo spegnimento dei riflettori sul problema, cosa che qualcuno ha quasi auspicato, sarebbe andato nuovamente a favore di chi con i primi due incendi di Ilside ha costruito le proprie fortune a danno della salute, del futuro e dell’economia agricola dei territori bellonesi – Assemblee aperte; – Coinvolgimento della popolazione e dell’Amministrazione comunale – Tavoli tecnici; – Volantinaggio di sensibilizzazione; – Manifestazioni in strada; – Raccolta firme di supporto alla causa; – Rete di informazione e supporto con Comitati, Associazioni ambientaliste e attivisti per l’ambiente di tutto il territorio campano e non solo; – Gemellaggio con Associazioni sanitarie informate; – Convegno sanitario informativo con ISDE – Medici per l’Ambiente; – Campagna di informazione e sensibilizzazione nelle scuole che hanno accettato con intelligenza la neutralità politica del Comitato; – Azioni legali; – Colloqui in procura; – Servizi televisivi di informazione e sensibilizzazione nonché tentativo di risvegliare le coscienze dei “potenti” fino a livello nazionale; – Monitoraggio continuo dell’impianto Queste le principali azioni messe in atto dal Comitato che hanno portato ad ottenere: – la precisa individuazione dei responsabili del disastro: Comune e Regione innanzitutto e noi cittadini dormienti fino a quel maledetto 11 luglio 2017 … ci siamo svegliati! – Convocazioni in Commissione Ambiente presso gli Uffici della Regione Campania – Sopralluogo della Commisione Ecomafie – Svuotamento delle vasche di percolato – Revoca delle autorizzazioni ad Ilside – Attenzione internazionale tramite gli uffici di Bruxelles della Commissione Ambiente – Controllo delle fumarole nauseabonde che continuano a formarsi – Risveglio di una sana coscienza civile e sociale attiva, partecipe e propositiva Sono risultati che vista la difficoltà di interlocuzione con gli enti preposti alla tutela dei cittadini e vista la scarsa disponibilità dimostrata dagli stessi alla vera risoluzione del problema, risuonano come risultati grandiosi La messa in sicurezza é il prossimo obiettivo Dritti verso la meta, senza paura alcuna Non un passo indietro ma mille ancora avanti verso nuova vita #ArrestateciTutti #Sabato 14 Aprile 15:00 in piazza Umberto I – Bellona #tutela #salute #territorio #futuro #commercio #agricoltura Bellona non é il paese di pulcinella
C.S.