Impianto per il trattamento dei rifiuti a Pignataro: il procedimento non sarà sottoposto a VIA

Impianto per il trattamento dei rifiuti a Pignataro: il procedimento non sarà sottoposto a VIA




PIGNATARO M. In una cornice di molteplici progetti presentati dall’amministrazione Magliocca, alcuni in fase di realizzazioni ed altri in attesa di fondi, nasce un nuovo problema per la cittadinanza: un impianto per il trattamento di rifiuti.

La Regione Campania, come si evince dal decreto 75 del 27/06/2018, ha escluso l’assoggettamento a Valutazione di Impatto Ambientale dello stabilimento che dovrebbe nascere nel territorio di Pignataro Maggiore, su conforme parere della Commissione V.I.A. , V.A.S. e V.I. In questo modo la Regione ha snellito le procedure burocratiche a carico della Euthalia srl, azienda con sede a Caserta nata nel dicembre del 2017 ed attiva nell’ambito dell’Ambiente, dell’Amianto e delle bonifiche.

La struttura dovrà gestire circa sessantamila tonnellate di rifiuti organici annui.

Molte sono state le reazioni dei cittadini: “LE BUGIE DURANO POCO, COME I “SELFIE DEI POLITICI” scrive Salvatore Minieri, noto giornalista locale, sul proprio profilo facebook ed aggiunge “Impianto da 60mila tonnellate di rifiuti a PIGNATARO MAGGIORE (Caserta): ci sarebbe già l’autorizzazione della Regione a iniziare i lavori. Tutti zitti, soprattutto chi è stato eletto per tutelare la salute dei cittadini e chi, da mattina a sera, pasticcia con vuoti discorsi di impegno civile”.

Il sindaco di Pignataro Maggiore, nonché presidente della Provincia di Caserta, non rimane in disparte e dopo qualche giorno dalla pubblicazione sul BURC della regione Campania prende la sua decisione:

“Martedì prossimo la giunta comunale darà incarico ad un legale per impugnare il decreto. Noi facciamo i fatti! Gli altri solo chiacchiere e cercano solo pretesti per strumentalizzare politicamente le problematiche”

Intanto, il sindaco Magliocca dalla sua pagina facebook fa sapere che sono iniziati i lavori per creare una pensilina alla struttura di Moneteoliveto e ha avviato le procedure per accogliere un istituto superiore; inoltre sono stati approvati tre progetti esecutivi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici da portare in Regione per un finanziamento. In giunta è stato approvato questa mattina anche il progetto di adeguamento dell’ala est dell’istituto Bosco, il campo di via Tuoro sta prendendo forma e sono Iniziati i lavori per l’ammodernamento di un’ala dell’ex mercato coperto.

Luca Calafiore

Commenta con Facebook