Pignataro Maggiore, la Giunta comunale ha approvato il progetto del concorso canoro “Caruso”

Pignataro Maggiore, la Giunta comunale ha approvato il progetto del concorso canoro “Caruso”




PIGNATARO M. – Questa mattina (17 luglio), presso gli uffici del Comune di Pignataro Maggiore si è riunita la giunta comunale (presenti il sindaco Giorgio Magliocca, il vice sindaco Antonio Palumbo, e gli assessori Vincenzo Romagnuolo e Rossella Del Vecchio).

Nel corso della seduta si è approvato la proposta progettuale preliminare denominata CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO “CARUSO” che prevede come spesa in totale € 75.000,00; di cui la giunta ha deciso di richiedere un finanziamento alla regione Campania di €70.000,00 ed i restanti €5.000,00 li finanzierà il Comune stesso.

“Abbiamo appena approvato in Giunta la richiesta di finanziamento di 70.000€ sulle risorse del POC Campania 2014-2020-Linea Strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, per la realizzazione di una proposta progettuale che prevede:

– il rilancio del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Enrico Caruso”, che ha rappresentato la punta d’eccellenza delle attività artistiche poste in essere dall’Associazione Culturale “Amici della Musica” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

-la ricostituzione, attraverso la collaborazione con scuole e conservatori, della storica “Banda di Pignataro”, che è stata per molto tempo un vanto ed un orgoglio per la comunità.

-una manifestazione dedicata alla Musica di origine, curata dal Gruppo Popolare “Arianova”, che presenterà lavori artistici del suo repertorio di ricerca musicale e strumentale.”

Commenta l’assessore alla Cultura Rossella Del Vecchio;

“Il progetto, nella sua interezza, si pone l’obiettivo di diffondere la conoscenza del nostro patrimonio storico-culturale e di accreditare Pignataro come “Paese della Musica” a livello nazionale ed internazionale…una grande opportunità per tutti!”

Inoltre, la giunta comunale presieduta dal primo cittadino ha concesso il patrocinio del Comune all’evento inserito nel programma di “ Ricolariamo l’estate” ed organizzato dalla cooperativa “Aperion” denominato “Festival dell’Impegno Civile “In ritardo, ma ancora in tempo” previsto per il 23 luglio 2018 presso il bene confiscato “Villa Imposimato” e in località “Monteoliveto”.

Luca Calafiore

Commenta con Facebook