Bonifica dell’Ilside: giovedì 20 settembre l’assemblea pubblica. L’appello del Comitato cittadino

Bonifica dell’Ilside: giovedì 20 settembre l’assemblea pubblica. L’appello del Comitato cittadino

BELLONA – Di seguito l’appello del Comitato cittadino mai più Ilside:

Appello alla comunità: singoli cittadini, associazioni, movimenti e comitati per la difesa del territorio.

GIOVEDI 20 SETTEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA PER LA BONIFICA DI ILSIDE ED IN DIFESA DEI TERRITORI

BELLONA ORE 20:30 PRESSO I GIRDINI DELLA PARROCCHIA SAN SECONDINO, PIAZZA GIOVANNI XXIII

Tra l’Appia e la Casilina le comunità sono sotto attacco: Capua, Bellona, Vitulazio, Camigliano, Pastorano, Pignataro, Calvi, Sparanise e Teano, un unico grande territorio attanagliato dalla devastazione ambientale.

Siamo ormai alla conclusione della prima fase della messa in sicurezza del sito, il materiale plastico è quasi del tutto fuori e con esso il rischio di un nuovo incendio, il presidio permanente continua fino alla fine dei lavori.

Ottenuto ciò la comunità è proiettata allo stanziamento dei fondi per la messa in sicurezza definitiva, alla creazione di un tavolo tecnico con la Regione che faccia valere le ragioni della comunità e che metta la parola fine al mostro #Ilside.

Il 20 settembre non sarà una data isolata, Terra di Lavoro chiede bonifiche per i territori e dice no ai due nuovi impianti che dovrebbero sorgere a Pignataro Maggiore, per questo la nostra assemblea , domenica 30 settembre, si riverserà nell’assemblea pubblica di Pignataro, indetta dal Movimento #bastaimpianti – Agro Caleno, per la costruzione di una sola grande data per la bonifica di Ilside e di tutti i territori, per il risarcimento delle comunità colpite e per l’opposizione ad ogni progetto dannoso e speculativo.

DIFFONDI E PARTECIPA!!!

Parlane ai vicini, agli amici, ai parenti, in fila alla posta o alla cassa , al bar, a scuola, ovunque!

C.S.

Commenta con Facebook