PIGNATARO M. – Accolgo con passione la proposta avanzata dai docenti, dal preside, ma soprattutto dagli studenti della Scuola Media “Madre Teresa di Calcutta” di Pignataro Maggiore di visitare l’Anfiteatro e il parco archeologico di Santa Maria Capua Vetere, così come accetto con entusiasmo la proposta fattami dai docenti di essere l’accompagnatore dei ragazzi tra le meraviglie dell’Antica Capua.
Nel mio piccolo, e con un’esperienza prettamente documentaristica, ho cercato di creare un prodotto multimediale come il docufilm “Il Sangue dei Giganti” che potesse essere di immediato accesso per i ragazzi. Per loro, abbiamo addirittura riadattato la versione originale, evitando scene cruente e inserendo una terminologia più adatta al loro progresso didattico.
L’incontro nell’istituto diretto dal preside Paolo Mesolella è stato un importante banco di prova per testare l’effetto del documentario. Posso dire che non mi aspettavo una così immediata e calorosa reazione dei ragazzi che hanno chiesto di vedere da vicino l’antica arena e le tracce monumentali di luoghi dove vivevano e combattevano i gladiatori della caserma di Lentulo Batiato. Mai avrei immaginato di trovarmi sommerso da domande molto ficcanti e precise da parte dei ragazzi che hanno dimostrato di essere supportati da una preparazione ben strutturata nella materia storica.
Insomma, ringraziando colleghi e studiosi che mi seguono da mesi nella realizzazione di questo cammino di ricostruzione storica, il dirigente della Soprintendenza di Santa Maria Capua Vetere, il preside e i docenti dell’Istituto autonomo di Pignataro e, non ultimi, il sindaco e l’amministrazione di Pignataro Maggiore, credo di essere riuscito a solcare un’orma che, seppur iniziale, può rappresentare il primo passo nel recupero di una Storia vicina, troppo spesso abbandonata per seguire percorsi che, a conti fatti, ci appartengono solo in maniera marginale se non lontana. Ringraziando tutti per la fraterna ospitalità e il sorprendente entusiasmo che ha accolto il mio primo lavoro da documentarista, vi comunico che chiederò l’autorizzazione al responsabile degli Uffici Archeologici di Capua Antica per poter far assistere i ragazzi delle medie pignataresi a un giorno di registrazione del prossimo episodio de “Il Sangue dei Giganti”.
Salvatore Minieri