Bellona, il 4 maggio la presentazione di “Matemusik e Intonazione 432 Hz”

Bellona, il 4 maggio la presentazione di “Matemusik e Intonazione 432 Hz”

BELLONA – Sabato 4 maggio alle ore 18.00 al Medea Resort  di Triflisco (CE),si terrà la presentazione del libro e del CD musicale “Matemusik e Intonazione 432 Hz”del maestro Pasquale De Marco.IL famoso fisarmonicista e compositore , inizia a suonare la fisarmonica all’età di 6 anni. Segue gli studi in Germania, dove si trasferisce con la famiglia, studi che continua poi in Italia.Collabora con Gigi Stok, Peppino Principe, Eliana Zajec, Emanuele Spantacani e Mario Carrara.E’ fondatore e ideatore della Fisorchestra Liberina , orchestra e scuola di fisarmonica  creata nel 1980 a Liberi, dalla quale si sviluppa la cultura della fisarmonica in Campania. Centinaia le sue composizioni per fisarmonica e Fisorchestra tra cui:Cuore e Fisarmonica, Frutto di Mare, Vento di Primavera, Giorno di Festa, Fausto, IL Bacio, Oceano, oltre a un Metodo nuovo per Fisarmonica.Nel 2016, riceve il prestigioso Premio Olmo, la manifestazione culturale curata e condotta dal dott. Lelio De Sisto.Durante l’incontro nella suggestiva cornice del Medea R. si onorerà la storia della fisarmonica con la partecipazione di alcuni artisti internazionali di musica classica,pop.

C.S.

Commenta con Facebook