PIGNATARO M. – Il sindaco di Pignataro Maggiore, Giorgio Magliocca, ha rinnovato le due commissioni sismiche comunali che resteranno in carica per il prossimo anno. L’organo tecnico comunale, che sostituisce in questa funzione il Genio civile grazie all’apporto, complessivamente, di dieci tra ingegneri, architetti, geologi e geometri, è stato nominato dopo la pubblicazione, lo scorso 7 novembre 2019, di un avviso per la costituzione di un elenco di esperti nell’ambito della concessione di autorizzazioni sismiche.
Rispetto alla precedente tornata di nomine, si nota che, tra i tecnici pignataresi, l’ingegnere Marcello Della Corte e l’architetto Vincenzo Sansiviero (che attende ancora novità sul fronte del concorso comunale per istruttore tecnico) sono stati sostituiti. Tra i nuovi nomi, però, c’è un altro Della Corte e cioè il geometra Pietro che, se non andiamo errati, dovrebbe essere il padre di Marcello. I due presidenti, Oreste Parisi e Pietro Martino, sono stati riconfermati così come l’ingegnere Nicola De Rosa e gli architetti Primo Taddeo e Salvatore Russo.
Ecco la composizione completa riportata dal decreto sindacale numero 2 del 06/02/2020:
Prima commissione:
Presidente: ingegnere Oreste Parisi
Componenti:
Ingegnere Nicola De Rosa
Architetto Salvatore Russo
Geometra Pietro Della Corte
Geologo Guerino Giarrusso
Segretario: Anna Maria Caimano
Seconda commissione
Presidente: ingegnere Pietro Martino
Componenti:
Architetto Primo Taddeo
Ingegnere Michele Caserta
Geometra Luigi De Stavola
Geologo Raffaele Formicola
Segretario: Baldo Marcello
Magliocca ci ripensa…(leggi l’aggiornamento cliccando sul link seguente):