PIGNATARO M. – Il Comune di Pignataro Maggiore ha stipulato una convenzione con l’Università “Federico II” di Napoli per lo svolgimento di tirocini di formazione e di orientamento. Ecco la nota che annuncia l’accordo:
Il Comune di Pignataro Maggiore ha deliberato la stipula della convenzione, per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento, con la facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.
Tale partneship permetterà di raggiungere un duplice obiettivo: per gli studenti rappresenta un’utile occasione di approfondimento ed arricchimento delle tematiche trattate nei corsi di studio, nel corso della quale gli studenti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza formativa in back office all’interno di questa istituzione comunale. Per il Comune è l’opportunità di implementare i servizi forniti all’utenza dall’Ente senza alcun onere a carico del proprio bilancio.
Il Manager didattico della Facoltà di Architettura, con nota del 03.12.2014, aveva manifestato l’attenzione e l’interesse della Università stessa circa la possibilità di effettuare, con il Comune di Pignataro Maggiore, una convenzione per lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento, ai sensi del D.M. 142/1998.
Nella nota è indicato che il tirocinio non costituisce rapporto di lavoro e, dunque, non comporta alcun obbligo di retribuzione o di rimborso delle spese da parte del Comune ospitante, che l’Università si fa interamente carico degli oneri e deli adempimenti in merito alle assicurazioni, contro gli infortuni sul lavoro con l’I.N.A.I.L. e con una società assicurativa privata per la responsabilità civile. La convenzione stipulata in nome dell’Università Federico II lascia aperta la possibilità, per l’Ente, di ammettere tirocinanti iscritti a qualsiasi Facoltà o Corso di Studi dell’Ateneo.
francescoderosa.myblog.it