Alleanza Nazionale attacca sul caso scabbia: i cittadini meritano istituzioni competenti e serie

Alleanza Nazionale attacca sul caso scabbia: i cittadini meritano istituzioni competenti e serie

PIGNATARO M. – La locale sezione di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale interviene sull’emergenza scabbia di questi giorni nella scuola dell’infanzia di Pignataro:

Potremmo iniziare questo comunicato con un “l’avevamo detto”: Cuccaro se non si dimette combinerà altri guai. Così è stato. Ma non vogliamo fare polemiche, e soprattutto non ci interessa fare speculazione politica su una vicenda troppo seria per non intervenire come partito che tiene veramente a cuore le sorti del nostro paese.
Nostro malgrado ci sentiamo dunque in dovere di intervenire su una vicenda che riguarda una povera bimba che le istituzioni locali, in primis Raimondo Cuccaro, ma anche il Dirigente Scolastico dell’Istituto Autonomo Comprensivo di Pignataro Maggiore, hanno esposto negativamente a causa della loro incompetenza, superficialità e sufficienza. Quando, invece, in questi casi, ma non solo in questi, sarebbe necessario garantire certezze, determinazione e rispetto delle procedure medico-legali.
Non solo. Le istituzioni hanno dimostrato tutta la loro inadeguatezza nello svolgimento delle loro funzioni anche rispetto ai modi e alle soluzioni adottate per fronteggiare il caso.
I tempi di comunicazione tra i vari enti sono stati lenti come quelli di una lumaca, creando allarmismi e giustificate preoccupazioni alle famiglie. A fronte di una diagnosi emessa il 4 aprile si é provveduto alla chiusura parziale della scuola solo a 6 giorni di distanza. Ci domandiamo: è possibile che tutto ciò possa accadere in un paese normale? La risposta è superflua! E allora: chi ha sbagliato? Per noi é inaccettabile  che una notizia, ufficiale da giorno 4, si evolva in provvedimenti a tutela della salute dei bimbi solo il 10 mattina. Nel 2003 l’allora amministrazione di An, con in testa il compianto assessore Pasquale Magliocca ed il sindaco Giorgio Magliocca, intervenne in un caso simile in un solo giorno, ordinando all’Asl di effettuare controlli personali su tutti i bimbi del Plesso iannotta. Lo ripetiamo: chi ha sbagliato?
Inoltre, perché Cuccaro ha chiuso una sola parte del plesso? Non era forse opportuno adottare maggiore cautela, visto che gli alunni dell’asilo e delle elementari condividono degli spazi come la mensa ed hanno contatto con personale ata e della mensa stessa che potrebbero fare da veicolo?
Cuccaro ha chiesto il parere della Asl e resta in attesa di una risposta per prendere provvediemnti. Questo atteggiamento da piccolo burocrate di provincia é inaccettabile. Un Sindaco deve gestire le emergenze e governarle, assumendosi responsabilitá e non facendo lo scarica barile su altri enti. Ne va della salute dei suoi cittadini.
Quanto tempo ci vorrà ancora per tornare alla normalità?
Si, alla normalità! Perché questo paese, per colpa di incompetenti, vive una situazione sociale da terzo mondo.
An chiede che il Cuccaro risponda in consiglio della vicenda. Ma chiede soprattutto che venga immediatamente disposta una disinfestazione in tutti e tre i plessi dell’Istituto Comprensivo. Inoltre, si ordini all’Asl di disporre controlli personali su tutti gli alunni del Pelsso Pascoli come è già stato fatto nel 2003. E’ precauzione. Non è allarmismo. E’ semplicemente un modo per far stare tranquille le famiglie. Quello a cui normalmente dovrebbero lavorare Cuccaro e i suoi collaboratori.
Sezione di FdI-AN
Pignataro Maggiore
Commenta con Facebook