PIGNATARO M. – Di seguito il comunicato stampa dell’assessore Gerardo Bovenzi:
Con l’arrivo della stagione estiva, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno regolamentare l’accensione degli scarti del verde (sfalci, potature, ecc.), onde evitare ai cittadini di incorrere in sanzioni, pertanto è stata emanata, dal Sindaco Raimondo Cuccaro, l’Ordinanza n.76 del 09/06/2014.
Con questo atto, l’Amministrazione Comunale chiarisce e regolamenta la “ Modalità di accensione occasionale di paglia, sfalci e potatura derivanti da attività agricola”, indicando il periodo in cui è possibile tale combustione, dalla data 30 settembre e fino al 30 giugno e le prescrizioni da seguire affinchè si garantisca la sicurezza pubblica e privata.
Di seguito sono riportate le prescrizioni
“1. Le operazioni di accensione e spegnimento dei fuochi devono svolgersi nelle giornate in assenza di vento, entro i seguenti orari:
a. Dal sorgere del sole e fino alle 10.00;
b. Dalle ore 17.00 e fino al tramonto.
2. Se all’accensione dei fuochi sopravvenga vento o altre condizioni di pericolosità che possano facilitare la propagazione delle fiamme, il fuoco dovrà essere immediatamente spento;
3. Il terreno su cui si esegue la combustione deve essere circoscritto ed isolato con mezzi efficaci ad evitare l’insorgere ed il propagarsi del fuoco, in particolare deve realizzarsi una fascia di larghezza non inferiore a 5 metri priva di vegetazione;
4. Durante tutte le fasi dell’attività e fino all’avvenuto spegnimento del fuoco deve essere assicuratacostante vigilanza da parte del produttore o del conduttore del fondo o di persona di sua fiducia ed è vietato abbandonare la zona fino alla completa estinzione di focolai e braci;
5. La combustione deve essere effettuata all’aperto in cumuli di dimensione limitata (fino ad un massimo di 3 metri cubi al giorno per ettaro), in modo tale da produrre minore quantità possibile di fumo ed evitare comunque che lo stesso rechi disturbo a terzi ed avendo cura di isolare l’intera zona da bruciare tramite una fascia libera da residui vegetali e di limitare l’altezza ed il fronte dell’abbruciamento;
6. La combustione deve avvenire a distanza di sicurezza dagli edifici di terzi e dalle strade e comunque il fumo non deve propagarsi sui predetti manufatti;
7. È vietato l’abbruciamento nei giorni in cui le condizioni metereologiche favoriscono il ristagno della fumosità prodotta e l’accumulo verso il basso e impediscono la facile dispersione del contenuto particellare in atmosfera;
8. La combustione di materiali o sostanze diversi dagli scarti vegetali indicati nella presente ordinanza è sempre vietata;
9. La combustione è vietata durante il periodo in cui sia dichiarato dalla Regione Campania lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, ovvero nel caso di espresso divieto dell’Autorità;
10. Il fuoco dovrà essere spento a seguito di ordine verbale impartito da Agenti od Ufficiali di Polizia Giudiziaria o dai Vigili del Fuoco.”
Assessore
Comune di Pignataro Maggore
Gerardo Bovenzi