PASTORANO – Di seguito il comunicato stampa del gruppo “Pastorano ci piace”: Manca ormai meno di un anno alle prossime elezioni amministrative. In quesì ultimi 4 anni e mezzo si sono susseguiti una serie di eventi che hanno, senza alcun dubbio, portato dei cambiamenti nelle vite di tutti noi cittadini. Siamo stati messi a dura prova. […]
Il romanzo di S. A. Cosby, “Deserto d’asfalto” (Nutrimenti, 336 pagine, 19 Euro, traduzione di Nicola Manuppelli), è stato definito da molta stampa come il miglior thriller del 2020 ed elogiato da alcuni dei maggiori maestri del genere. E’ è in procinto di diventare un film per il grande schermo, con la sua forza di […]
Il romanzo di Peter Mohlin e Peter Nystrom, “L’ultima vita” (HarperCollins, 527 pagine, 18,50 Euro, traduzione di Chiara Ujka), racconta – come recita il sottotitolo – “Un’indagine di John Adderley”. La trama: 2019. L’agente infiltrato dell’FBI John Adderley si sveglia in un letto d’ospedale, piegato dal dolore. Dopo aver scoperto la sua vera identità, il […]
Pubblicato nella collana “Calibro 9” dedicata a “Gialli e noir metropolitani”, il romanzo di Gianluca Ferraris, “Shaboo” (Novecento Editore, 368 pagine, 12,90 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – “Una nuova indagine di Gabriele Sarfatti”. La trama: Milano brucia, non solo per la morsa del caldo. Una nuova droga è arrivata in città: chi […]
Il libro di Mino Gabriele, “I sette talismani dell’Impero” (Adelphi, 483 pagine, 44 Euro), racconta la storia dell’antica Roma da un’inquadratura particolare. Ai nostri occhi può sembrare strano, infatti, che i trionfi dell’Impero romano venissero allora attribuiti soprattutto a sette oggetti gelosamente custoditi nei penetrali dei templi dell’Urbe, e che dalla loro presenza si facesse […]
PIGNATARO MAGGIORE – I cantori del gruppo popolare “Arianova” di Pignataro Maggiore, sabato 11 settembre 2021, saranno ambasciatori della cultura tradizionale di Terra di Lavoro nell’ambito del festival “Suoni in Aspromonte”. La pianura campana, chiamata anticamente – merito della fertilità del suolo – “Campania Felix”, per millenni ha legato la sua storia e la sua […]
PIGNATARO MAGGIORE – La sentenza numero 32260/202 della prima sezione penale della Corte di Cassazione fornisce importanti informazioni sullo scenario in maturò l’omicidio del potente boss mafioso Raffaele Lubrano detto “Lello”, ucciso il 14 novembre 2002 in un plateale agguato a Pignataro Maggiore, famigerato paese tristemente conosciuto quale “Svizzera dei clan”. Pubblichiamo a corredo di […]
Il libro di Pino Aprile, “Contro l’oblio” (Marotta&Cafiero, 120 pagine, 14 Euro), propone – come recita il sottotitolo – un “Giorno della Memoria per le vittime meridionali dell’Unità d’Itralia”. 13 febbraio 1861, fine dell’assedio di Gaeta: il generale Cialdini trasforma la vittoria piemontese in una carneficina, vengono così sepolte le voci dei vinti. Da Casalduni […]
Il libro di Fabriano Fabbri, “La moda contemporanea” (Einaudi, XXII-800 pagine, 38 Euro), racconta – come recita il sottotitolo – “II. Arte e stile dagli anni Sessanta alle ultime tendenze”. Folle e spregiudicata, libera, nera o colorata, strappata, povera, o limpida e regale, la moda contemporanea è ammirata da molti e indifferente a pochi, ma […]
“Nessun pensatore del secolo scorso ha avuto un’influenza così diretta, meditata e profonda sull’umanità quanto quella esercitata da Karl Marx”. L’incipit di questo libro di Isaiah Berlin, “Karl Marx” (Adelphi, 309 pagine, 28 Euro, a cura di Henry Hardy, traduzione di Paolo Battino Vittorelli), ha la cadenza perentoria del dato acquisito, eppure registra un paradosso: […]