Bancomat degli imballaggi: il presidente del Consiglio comunale De Rosa chiede attivazione dell’iter

Bancomat degli imballaggi: il presidente del Consiglio comunale De Rosa chiede attivazione dell’iter




PIGNATARO M. – Il presidente del Consiglio comunale Francesco De Rosa ha chiesto con una missiva l’attivazione dell’iter per il bancomat degli imballaggi:

Ritengo tale iniziativa unica nel suo genere perché riesce a trovare una soluzione che impatta favorevolmente sulla microeconomia locale e continua l’incessante lavoro svolto in questi anni di educazione ambientale. Tale adesione permetterà al nostro Comune di avviare altri progetti di educazione ambientale e riduzione del volume dei rifiuti come il BANCOMAT DEGLI IMBALLAGGI che avrà il benefit indiretto di INCENTIVARE IL COMMERCIO LOCALE.

Grazie a questa iniziativa tutti i cittadini potranno conferire bottiglie di plastica e barattoli di alluminio, e potranno accumulare 1 punto per ogni prodotto conferito; ogni 40 punti raccolti raggiungeranno il valore commerciale di 1,00 €, spendibile negli esercizi commerciali di Pignataro Maggiore che avranno aderito all’iniziativa.

I Comuni che aderiscono all’Associazione ritengono che intervenire a difesa dell’ambiente e migliorare la qualità della vita, e tutelare  i Beni Comuni, intesi come beni naturali e relazionali indisponibili che  appartengono all’umanità, sia possibile e tale opportunità la vogliono vivere concretamente non più come uno slogan, consapevoli che la sfida di oggi è rappresentata dal passaggio dalla enunciazione di principi alla prassi quotidiana”. In particolare, l’art. 4 dello Statuto recita: Le finalità statutarie riguardano in particolare l’impegno a: aspirare ad una ottimale gestione del territorio, all’insegna del principio ispiratore del “no consumo di suolo”, ridurre l’impronta ecologica della macchina comunale attraverso misure ed interventi concreti ed efficienti (efficienza energetica, acquisti verdi, mense biologiche, etc.),ridurre l’inquinamento atmosferico promuovendo politiche e progetti concreti di mobilità sostenibile, promuovere una corretta gestione dei rifiuti e soprattutto la realizzazione di progetti concreti tesi alla riduzione della produzione dei rifiuti, in una politica che aspira al traguardo “rifiuti zero”.

Certo che tale iniziativa possa continuare la diffusione di buone pratiche in materia di raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, riconoscere il valore economico generato dalle buone pratiche, ridurre il volume dei prodotti raccolti e il commercio locale ho chiesto al Sindaco e alla Giunta Comunale di predisporre, in tempi celeri, ogni consentita per l’adesione all’Associazione dei Comuni Virtuosi.

Francesco De Rosa – Presidente del Consiglio Comunale Pignataro Maggiore (Ce)

Commenta con Facebook