Bellona: dopo il dietrofront di Romano, si attendono le mosse dei cugini Della Cioppa-Antropoli

Bellona: dopo il dietrofront di Romano, si attendono le mosse dei cugini Della Cioppa-Antropoli

BELLONA – A circa due mesi e mezzo dalle elezioni comunali per il rinnovo delle cariche comunali della Città di Bellona sono ancora pochissime le certezze. Tra queste la data delle elezioni comunali, prevista per l’11 giugno, e la presenza di due candidati a sindaco: l’uscente Filippo Abbate, sostenuto da buona parte dell’Amministrazione Comunale che ha guidato la cittadina dei 54 Martiri dal 2012 a oggi; e l’avvocatessa Maria Celeste Cafaro, sostenuta dalla minoranza consiliare e, in particolare, dall’avvocato Pietro Romano.

A differenza delle passate elezioni, quelle del 2012, quando a scendere in campo furono ben 4 liste, questa volta la battaglia elettorale dovrebbe essere meno caotica, con le due già certe liste, più una terza di “protesta”. L’esito delle elezioni comunali del 2012 fu schiacciante per il Sindaco uscente Filippo Abbate che, con “Futuro e Sviluppo”, portò a casa ben 1936 voti rispetto ai 1375 della lista “Bellona Viva”, capeggiata dall’avvocato Pietro Romano. In quell’occasione a scendere in campo, come detto, ci furono altri due candidati alla carica di sindaco: Michele Altieri, con “Speranza per Bellona”, che raccolse 446 voti, e Salvatore Lanziello, con “Ricostruiamo Bellona” che raccolse 218 voti. La lista del Sindaco uscente dovrebbe contenere buona parte della maggioranza uscente, nelle persone di Pasquale Di Febbraro, Giovanni Martino, Massimo Salerno, Giovanni Sarcinella, Steve Stellato, Domenico Valeriani e Luigi Romano; mentre Rosamaria Ramella ha annunciato di non volersi più ricandidare. Per quanto riguarda la minoranza consiliare, dopo il dietrofront dell’avvocato Pietro Romano, che non si candiderà alla carica di Sindaco della Città di Bellona, supportando la collega Maria Celeste Cafaro, non sappiamo se quest’ultima sarà appunto sostenuta da Fabio Giudicianni e Gianluigi Pezzulo, entrambi Consiglieri Comunali eletti nelle fila della minoranza ma più proiettati su altri “lidi”. Infine, per comprendere se la minoranza parteciperà con una lista di mera rappresentanza o farà sul serio, bisogna attendere i primi nomi dei candidati che sosteranno la candidatura a sindaco Cafaro. Inoltre, a determinare le elezioni comunali, tra candidature e successivo sostegno elettorale, saranno proprio le “influenti intenzioni” dei cugini Giancarlo Della Cioppa e Carmine Antropoli, rispettivamente ex Sindaci di Bellona e Capua, detentori di un bacino elettorale utile a determinare l’esito delle elezioni comunali di Bellona. Infine, c’è curiosità intorno a quelle che saranno le scelte dagli attivisti del Movimento 5 Stelle che in quel di Bellona è stato sempre molto attivo.

Red. pol.

Commenta con Facebook