BELLONA – Di seguito il comunicato stampa del consigliere comunale Luigi Romano:
Fortemente voluto dal Sindaco Filippo Abbate e dalla maggioranza consiliare tutta, parte la procedura per la costituzione del “FORUM AMBIENTE” del Comune di BELLONA, commissione comunale decretata con delibera di Giunta, in conformità della deliberazione CIPE 57/2002, quale espressione delle forze politiche, sociali, culturali , economiche dei settori industriale, artigianale, commerciale, terziario, agricolo e del lavoro nonché dell’Associazionismo di volontariato..
Nello spirito unitario che deve governare l’iniziativa, a proporre l’invito, rivolto a tutte le forze politiche e sociali nonché Associazioni operanti sul territorio, sono i tre soggetti promotori – Comune, Scuola e Chiesa, ed è fissato per Giovedì 16 febbraio 2017 – ore 16,30 – presso la casa comunale.
Si riafferma qui, il notevole impegno che il Dirigente Scolastico – nella persona del prof. Giovanni Spalice – mette nella formazione della coscienza civica dei giovani alunni così come si evidenzia il sentire forte della Chiesa – nelle persone di don Antonio Iodice e don Paul Bertrand – a dare significato concreto al messaggio Episcopale di Custodia del Creato.
Nelle motivazioni dell’invito si legge:
“L’affermazione di una cultura dell’Ambiente presuppone un processo di stimolo della coscienza ambientale di ogni cittadino al quale devono concorrere, in una attiva e responsabile partecipazione, tutte le Associazioni sociali, culturali, sportive e di volontariato del nostro paese.
A tal fine i Soggetti Promotori: Comune, Istituzione Scolastica, Chiesa invitano le SS.VV. ad un incontro preliminare, che si terrà nella sala Giunta del Comune di Bellona il giorno 16 febbraio 2017 alle ore 16.30, per la costituzione del “FORUM AMBIENTE” e, a seguire, discussione di merito tendente ad individuare le iniziative idonee per il consolidamento, in una rinnovata cultura dell’amore per la propria città, della cultura dell’attenzione per l’ambiente”
Sonco convinto, conclude il consigliere comunale ing. Romano, Coordinatore dell’iniziativa, che, come già nel 2009, anche stavolta il paese saprà rispondere alla grande, consapevole com’è, che l’ambiente è un bene primario da salvaguardare con determinazione e spirito unitario.
Il consigliere Comunale
Luigi Romano