PIGNATARO M. – Di seguito il comunicato stampa di Giovane Italia che ricorda l’anniversario del crollo del muro di Berlino:
Il Coordinamento di Giovane Italia Pignataro Maggiore, in occasione della data del 9 novembre, giorno della storica caduta del Muro di Berlino, coglie l’occasione per sottolineare l’importanza di tale evento che, nonostante sia relativamente recente, si tende troppo spesso a dimenticare.
Forse perché esso è visto dai più come un episodio lontano e come un semplice argomento da manuale di storia.
La caduta del muro, invece, oltre che sancire la fine della “guerra fredda” tra il blocco comunista-sovietico e quello occidentale, rappresenta il trionfo della libertà e della democrazia su ogni forma di totalitarismo e di oppressione.
In tal senso sono ancora tanti i “muri” da abbattere nel mondo, come ad esempio il “muro” esistente tra le due Coree, o quello che, purtroppo, ancora separa la Cina e Cuba dal resto del mondo.
Per questo suonano sempre attuali le parole dell’allora Presidente degli Stati Uniti J. F. Kennedy durante la sua visita a Berlino del 26 giugno 1963: “…La Libertà ha molte difficoltà e la Democrazia non è perfetta, ma noi non abbiamo mai dovuto alzare un muro per impedire alla nostra gente di fuggire…”
Pignataro Maggiore lì 09/11/2012
Giovane Italia.