Storia di Ernesto Rossi (nato a Caserta) e altri antifascisti nel libro di Giovanni Taurasi

Storia di Ernesto Rossi (nato a Caserta) e altri antifascisti nel libro di Giovanni Taurasi

Il libro di Giovanni Taurasi, “Le nostre prigioni” (Edizioni ANPPIA, 278 pagine), racconta le “storie di dissidenti nelle carceri fasciste”. Dal 1926 al 1943 furono deferiti al Tribunale Speciale 15.806 imputati e  processati in 5.620. Vennero condannati 4.596 antifascisti per un totale di 27.735 anni di carcere e comminati sette ergastoli. Occorre inoltre tenere conto […]

In un libro Jean-Pierre Vernant racconta il mito greco nella sua forma primordiale

In un libro Jean-Pierre Vernant racconta il mito greco nella sua forma primordiale

“C’era una volta… era il titolo che inizialmente volevo dare a questo libro”. È così che Jean-Pierre Vernant comincia il suo racconto su “L’universo, gli dèi, gli uomini” (Einaudi, 216 pagine, 12 Euro). Parte da un quesito molto significativo: come è possibile, oggi, tramandare il racconto mitico antico? Affidarlo alla scrittura di sicuro è uno […]

Un libro di Charles King racconta la rivoluzione degli antropologi ribelli

Un libro di Charles King racconta la rivoluzione degli antropologi ribelli

Il libro di Charles King, “La riscoperta dell’umanità” (Einaudi, 480 pagine, 34 Euro), è l’affascinante ritratto di gruppo di Franz Boas, il geniale fondatore dell’antropologia culturale, e della sua cerchia di coraggiose allieve, che insieme demolirono i luoghi comuni occidentali di razza, genere e sessualità nella prima metà del Novecento. E’ la cronaca ricca di […]

“L’epidemia come politica”: dal filosofo Giorgio Agamben un libro che fa discutere

“L’epidemia come politica”: dal filosofo Giorgio Agamben un libro che fa discutere

Di grande e drammatica attualità il libro del filosofo Giorgio Agamben, “A che punto siamo? – L’epidemia come politica” (Quodlibet, 112 pagine, 10 Euro), che raccoglie le prese di posizione del 2020 sull’emergenza sanitaria. Sono interventi che – come sempre avviene con Giorgio Agamben – sono destinati a far discutere. Al di là di denunce […]