“Il formaggio e i vermi”: una ristampa del libro di Ginzburg sulla vicenda di Menocchio

“Il formaggio e i vermi”: una ristampa del libro di Ginzburg sulla vicenda di Menocchio

Si chiamava Domenico Scandella, viveva a Montereale Valcellina, in Friuli nel 1500, e faceva il mugnaio. La gente del paese lo conosceva con il nome di “Menocchio”, i giudici della Santa Inquisizione lo processarono e lo condannarono a morte come eretico per le sue idee. La storia di questo mugnaio dal “cervello sottile” è raccontata […]

Nuri live a Vitulazio: dalla Tunisia alla Danimarca portando la sua Afro Bass. Lo abbiamo intervistato: “La mia musica ha anche un lato politico, di emancipazione e libertà”

Nuri live a Vitulazio: dalla Tunisia alla Danimarca portando la sua Afro Bass. Lo abbiamo intervistato: “La mia musica ha anche un lato politico, di emancipazione e libertà”

VITULAZIO – Antichi rituali africani, tamburi tribali, casse dritte e downtempos, strumenti tradizionali e drum machines, delay e canti magici del Sahara, sono questi gli ingredienti che creano l’esplosiva miscela sonora di Nuri. Amine Ennouri, in arte Nuri, è nato nel 1987 a Tunisi, dove ha iniziato la sua carriera musicale come batterista e compositore, […]

Esce oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese girato con i bambini dell’I.C. Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento)

Esce oggi il nuovo documentario del fantasiologo Massimo Gerardo Carrese girato con i bambini dell’I.C. Padre Isaia Columbro di Foglianise e di Tocco Caudio (Benevento)

CAIAZZO – “Ci è venuta così” è il titolo del nuovo documentario fantasiologico di Massimo Gerardo Carrese, che studia gli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività (www.fantasiologo.com). Il filmato, pubblicato da Ngurzu Edizioni, dura 58 minuti ed è girato con i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Padre Isaia […]

“Così parlò un uomo del sud” il libro di Antonio Bonacci è pronto per le stampe

“Così parlò un uomo del sud” il libro di Antonio Bonacci è pronto per le stampe

PASTORANO – Il libro intitolato “Così parlò un uomo del Sud” affronta temi  di natura storica, con risvolti sociologici e  con  finalità didattiche. Non è un romanzo o una storia immaginaria ma ha la pretesa di trattare degli argomenti attuali e di proporre una didattica nuova basata sui fatti di vita reali. Il testo è […]

“Li cunti di un cilentano” di Raffaele Scorziello, Edizioni Magna Graecia

“Li cunti di un cilentano” di Raffaele Scorziello, Edizioni Magna Graecia

NAPOLI – Li cunti’ di un cilentano di Raffaele Scorziello,  Edizioni Magna Graecia, presentazione del volume venerdì 21 giugno 2019 ore 18 alla libreria IOCISTO di piazza Fuga a Napoli Ne parlano Nunzia Gionfriddo (scrittrice e rappresentante Iplac per la Campania) e Prospero Albertini (fisico) tra le letture dell’attore Mario Mauro. Modera lo scrittore Luciano […]

“’O Quadèrno napulitano”, progetto realizzato da Danila Riccio per RAUM Italic

“’O Quadèrno napulitano”, progetto realizzato da Danila Riccio per RAUM Italic

NAPOLI – Un taccuino illustrato dedicato a Napoli, da riempire con appunti e schizzi, incorniciate da figure e scorci partenopei. A ogni pagina, un invito. A riflettere e a riflettersi. In pensieri e parole capaci di prendersi il tempo giusto, quello dell’inchiostro su carta. Mentre Napoli fa, letteralmente, da sfondo e confidente, fra incanto e tradizione. […]

Zero al Sud: il libro denuncia di Marco Esposito ospite di S(T)UONI 7.0.

Zero al Sud: il libro denuncia di Marco Esposito ospite di S(T)UONI 7.0.

CASTELPOTO – Si intitola Zero al Sud, la storia incredibile (e vera) dell’attuazione perversa del federalismo fiscale, il libro di Marco Esposito che domani, sabato 15 giugno, verrà presentato presso la Sala consiliare del Comune di Castelpoto (Benevento). Appuntamento alle 11 con il libro dal titolo esplicito in cui Esposito fa una cruda e attenta […]

In uscita “Fiorigrotta”, il nuovo album di Luca Rossi. Il 24 maggio sarà disvelato il nuovo lavoro del cantautore

In uscita “Fiorigrotta”, il nuovo album di Luca Rossi. Il 24 maggio sarà disvelato il nuovo lavoro del cantautore

NAPOLI – Esce il 24 maggio, insieme alle rose, “Fiorigrotta”, il nuovo album di Luca Rossi. E già nel titolo ritroviamo gli accostamenti onirici e immaginifici di questo mediterraneo Chagalle del tamburo. Il punto di partenza di questo itinerario che si presenta come un delicato omaggio alla grande tradizione della musica partenopea, è il suo quartiere d’adozione, […]

Panchina dell’incontro creativo: il 20 febbraio la posa della prima mattonella

Panchina dell’incontro creativo: il 20 febbraio la posa della prima mattonella

CAPODRISE. Il 20 febbraio, alle 10, in piazza San Donato, a Capodrise, avverrà la posa della prima mattonella de “La panchina dell’incontro”. L’opera d’arte, seme di un futuro museo a cielo aperto che nascerà nel quartiere, è stata disegnata dall’artista Carmine Posillipo e dal professor Dario Olivetti, con la partecipazione degli studenti della classe quinta […]

Presentata la dodicesima edizione della crociera della musica napoletana: il turismo emozionale a Napoli

Presentata la dodicesima edizione della crociera della musica napoletana: il turismo emozionale a Napoli

Napoli – Si è svolta nella giornata di ieri, 15 febbraio 2019 presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione della Crociera della Musica, Arte e Cultura Napoletana, evento ormai considerato all’unanimità il primo esempio di turismo esperienziale in Campania ed in Italia. In un’epoca in cui il rapporto tra viaggiatore e servizi turistici si è evoluto in […]